VITA E PENSIERO
Rivista culturale dell'Università Cattolica del Sacro Cuore
Cosa potete leggere sugli ultimi numeri
Tutta la verità sul Piano Mattei per l’Africa: un articolo testo della storica dell’Università Cattolica Maria Bocci nel nuovo numero della rivista Vita e Pensiero, in uscita venerdì 17 novembre, racconta come il nome del presidente dell’Eni sia tornato alla ribalta come uno degli artefici del boom italiano. Ma anche che per capire la sua figura occorre una prospettiva più ampia, che fu ideata e condivisa da intellettuali cattolici.
L’editoriale della rivista è firmato dal cardinale Michael Czerny, che rilegge le encicliche di papa Francesco sul prendersi cura della nostra casa comune. Nella sezione Frontiere, Lorenzo Ornaghi tratta la questione del ritorno dello Stato di potenza, Alessandro Rosina ci parla delle bugie della bomba demografica, mentre Paolo Maggiolini ricostruisce le radici del conflitto fra Israele e Palestina.
Nelle Polemiche culturali, un articolo di Ernesto Galli della Loggia su Risorgimento e Meridione, un altro di Giuseppe Lupo sul perché l’Italia è un Paese antimoderno, mentre Salvatore Natoli affronta il tema del rapporto tra virtù e merito.
VP Plus+ vedi tutti gli articoli »

di: Serena Grumi
Doppia vulnerabilità: la violenza che non si ferma di fronte alla gravidanza
VP Plus+
JFK e il valore alto della politica
VP Plus+
L'ansia degli adolescenti è diventata angoscia
VP Plus+
Giovani e denaro: l'epoca del disincanto
Dalla rivista vedi tutti gli articoli »
