VITA E PENSIERO
Rivista culturale dell'Università Cattolica del Sacro Cuore
Cosa potete leggere sugli ultimi numeri
Egemonia culturale: uno sguardo cristiano: con questo titolo si conclude il dibattito avviato dalla rivista “Vita e pensiero”. Nel nuovo numero, in uscita venerdì 15 settembre, intervengono Chiara Giaccardi, Pierangelo Sequeri, Franco Garelli, Mariapia Veladiano, Massimo Borghesi. Sul tema della cultura la rivista pubblica anche ampi stralci del discorso tenuto da papa Francesco durante l’incontro con il mondo della cultura all’Università Cattolica di Budapest il 30 aprile 2023, col titolo Il grande fiume della cultura.
Il politologo e teologo inglese John Milbank scrive sul tema Fraternità e comunità, capisaldi della politica, mentre il filosofo francese Jean-Luc Marion si chiede se ragione e rivelazione possono ancora andare d’accordo.
Sul tema Quale economia per una società giusta riflette il premio Nobel per l’Economia Joseph E. Stiglitz, mentre l’artista tedesco Gunter Demnig, inventore delle pietre d’inciampo, racconta il senso della sua iniziativa, arrivata a 100mila realizzazioni.
VP Plus+ vedi tutti gli articoli »

di: Dante Liano
Neruda, cantore potente e bohémien
VP Plus+
La scuola e la tirannia del voto
VP Plus+
Lo “scriba del tennis” e la scrittura
VP Plus+
Classi affollate anche con il calo demografico?
Dalla rivista vedi tutti gli articoli »
