VITA E PENSIERO
Rivista culturale dell'Università Cattolica del Sacro Cuore
Cosa potete leggere sugli ultimi numeri
Un testo inedito di Joseph Ratzinger è uno dei pezzi forti del nuovo numero della rivista “Vita e Pensiero”, dedicato a Sant’Agostino nostro contemporaneo, a 1700 anni dal trasferimento delle spoglie del padre della Chiesa da Cagliari a Pavia. L’editoriale del rettore dell’Università Cattolica Franco Anelli riflette invece sulla dematerializzazione del rapporto educativo: ci sarà un momento in cui, invece di andare all’università, ci si limiterà a connettersi con l’università? Fra gli altri articoli il filosofo francese Pierre Manent interviene sull’Europa oggi e la questione cristiana, Dario Antiseri scrive su i 400 anni della nascita di Blaise Pascal mentre Lucetta Scaraffia ricorda la mistica Romana Guarnieri. Cos’hanno da insegnare oggi I promessi sposi ai narratori contemporanei? A 150 anni dalla morte di Manzoni gli scrittori Gianni Biondillo, Elisabetta Bucciarelli, Marcello Fois si confrontano sull’attualità della sua opera. Alberto Manguel da parte sua interviene sulla letteratura per bambini oggi, mentre l’ultimo vincitore del premio Strega Mario Desiati racconta cosa significa scrivere oggi.
Su VP Plus, il quindicinale online, Massimo Scaglioni ci racconta il mito del cinema nella notte degli Oscar, mentre Massimo Borghesi riflette sui dieci anni di pontificato di papa Francesco, guardando al prossimo Giubileo.VP Plus+ vedi tutti gli articoli »

di: Elena Granata
Milano al bivio: città per tutti o del successo di pochi?
VP Plus+
Dalla “grande menzogna” a oggi: Russia e Ucraina
VP Plus+
Il Giubileo del 2025. Dalla Misericordia alla Fede?
VP Plus+
Agli Oscar si celebra il mito (e l’anti-mito) del cinema
Dalla rivista vedi tutti gli articoli »
