Libri di Armando Torno - libri Rivista Vita e Pensiero

Armando Torno

Armando Torno
autore
Vita e Pensiero

Armando Torno è stato responsabile per oltre un quindicennio prima delle pagine culturali de «Il Sole 24 Ore» e poi del «Corriere della Sera». Tra le sue pubblicazioni musicali vi è Divertimenti per Dio. Mozart e i teologi (con Pierangelo Sequeri, 1990), Mozart a Milano (nuova edizione 2017). Con Riccardo Muti ha scritto Verdi, l’italiano. Ovvero, in musica, le nostre radici (2012) e con Riccardo Chailly ha pubblicato l’opuscolo nato da un dialogo La Messa da Requiem di Giuseppe Verdi (2016). Da diversi anni conduce su Radio 24 la trasmissione Musica maestro!.

Condividi:

Titoli dell'autore

La solitudine di Beethoven artista indipendente digital La solitudine di Beethoven artista indipendente
Anno: 2019
La sua opera sfugge ai significati che le sono stati attribuiti, come nel caso della Nona sinfonia acclamata da nazisti e stalinisti. Per lui la musica è una rivelazione più profonda di ogni saggezza e filosofia. Un ritratto a 250 anni dalla nascita.
€ 4,00
E con l'Attila di Verdi prese il volo il Risorgimento digital E con l'Attila di Verdi prese il volo il Risorgimento
Anno: 2018
L’opera inaugurerà il prossimo 7 dicembre la stagione della Scala, nella lettura di Riccardo Chailly. Nel marzo 1848 fu rappresentata proprio mentre cadeva Metternich ed ebbero inizio le Cinque giornate. Ma il suo significato originale era ben diverso.
€ 4,00
 

Ultimo fascicolo

Anno: 2023 - n. 5

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Tutta la verità sul Piano Mattei per l’Africa
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 5
Anno: 2023
Il nome del presidente dell’Eni è tornato alla ribalta come uno degli artefici del boom italiano. Ma per capire la sua figura occorre una prospettiva più ampia, ideata e condivisa da intellettuali cattolici. La partecipazione alla esistenza contro il nazifascismo.
Gratis

Inserire il codice per attivare il servizio.