Libri di Carlo Dell'Aringa - libri Rivista Vita e Pensiero

Carlo Dell'Aringa

Titoli dell'autore

Mercato del lavoro: dopo le parole, i fatti digital Mercato del lavoro: dopo le parole, i fatti
Anno: 2013
Come risolvere in Italia un problema che altri Paesi hanno risolto? La risposta implica azioni decise sulla qualità delle professioni, l’“occupabilità”, la formazione, l’apprendistato. Lo segnala anche il Rapporto-proposta 2013 della CEI, Per il lavoro.
€ 3,60
Puntare su Europa e lavoro per vincere la crisi digital Puntare su Europa e lavoro per vincere la crisi
Anno: 2012
Due insigni economisti a confronto sulle strategie per superare una situazione che in Italia si fa sempre più drammatica. Analisi puntuali e suggerimenti operativi per i decisori politici, a partire da teorie e studi elaborati in Università Cattolica.
€ 3,60
Contratti a termine: trampolino o vicolo cieco? digital Contratti a termine: trampolino o vicolo cieco?
Anno: 2012
Diverse indagini evidenziano che i contratti atipici penalizzano i giovani, ma non solo. Mentre la riforma in discussione pare riconoscere che il problema della precarietà sta in quel milione e oltre di lavoratori con finta partita Iva o finto co.co.co.
€ 3,60
I contratti del futuro e i giovani in trappola digital I contratti del futuro e i giovani in trappola
Anno: 2012
Le parti sociali devono contribuire a ristabilire l’equilibrio tra dinamica dei salari e della produttività, con un contratto nazionale più “leggero”. E meccanismi di retribuzione più simili a quelli degli altri Paesi dell’euro. Se nell’euro vogliamo restare.
€ 3,60
Concertazione e crescita, in cerca di un patto sociale digital Concertazione e crescita, in cerca di un patto sociale
Anno: 2005
La memoria di Ezio Tarantelli offre l’occasione per tornare a riflettere sul tema di un nuovo (possibile) patto sociale. La sfida è conciliare il bisogno di flessibilità con la necessità di garantire ai giovani percorsi di vita non condizionati dalla precarietà.
€ 3,60
Aspetti economici digital Aspetti economici
Anno: 1983
€ 4,00
L'inflazione come problema « reale» digital L'inflazione come problema « reale»
Anno: 1983
€ 4,00
La riforma della scala mobile digital La riforma della scala mobile
Anno: 1981
€ 4,00
 

Ultimo fascicolo

Anno: 2023 - n. 4

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Quale economia per una società giusta
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 4
Anno: 2023
Le politiche del neoliberismo hanno fallito, aggravando le disuguaglianze senza far crescere il benessere. Partivano da un falso concetto di libertà rinnegando i valori dell’Illuminismo. L’alternativa del “capitalismo progressivo” fra Stato, mercato e società civile.
€ 4,00
Egemonia culturale: uno sguardo cristiano
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 4
Anno: 2023
Il dibattito promosso dalla rivista sulla cultura nel nostro Paese si conclude con alcune voci del mondo cattolico. In una fase di crisi evidente, esplosa durante la pandemia, come la Chiesa può continuare a parlare al Paese? E attraverso quale cultura?
€ 4,00
Ma i libri per bambini richiedono la sovversione
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 1
Anno: 2023
La letteratura per l’infanzia nel nostro tempo è in larga parte insignificante: pubblicizzata e descritta come oggetto di consumo, è diventata inoffensiva e scontata. Tornare a Jules Verne e al Capitano Nemo per lottare contro la disumanità del nostro tempo.
€ 4,00

Inserire il codice per attivare il servizio.