Libri di Christoph Theobald - libri Rivista Vita e Pensiero

Christoph Theobald

Christoph Theobald
autore
Vita e Pensiero

Christoph Theobald, gesuita e teologo francese di nazionalità tedesca, è docente di Teologia fondamentale e dogmatica presso il Centre Sèvres (il centro di teologia dei Gesuiti) a Parigi. È caporedattore di «Recherches de Science Religieuse» e collaboratore della rivista «Études».

Condividi:

Titoli dell'autore

La teologia non ha futuro senza immaginazione digital La teologia non ha futuro senza immaginazione
Anno: 2021
Nella comunità cristiana come anche nella società civile, la teologia è praticamente senza peso. Come la Chiesa, essa è chiamata a uscire dall’autoreferenzialità. Il mutamento dell’immagine del divino e il recupero della dimensione estetico-affettiva.
€ 4,00
Karl Rahner, la potenza generativa di un pensiero digital Karl Rahner, la potenza generativa di un pensiero
Anno: 2021
L’opera del teologo abbraccia la complessità dei problemi contemporanei e ci indica due sfide imprescindibili se il cristianesimo vuole essere all’altezza dei tempi che viviamo: una nuova cura per la trasmissione della fede e un nuovo modello di Chiesa.
€ 4,00
Una nuova grammatica per rileggere il Concilio digital Una nuova grammatica per rileggere il Concilio
Anno: 2017
Un’analisi dello stile pastorale del Vaticano II per aiutare i fedeli a inserirsi attivamente nella vita della Chiesa, ponendo il futuro della vita cristiana e della comunità ecclesiale nelle mani del popolo di Dio. Senz’altro è questo il fine del Concilio.
€ 4,00
Riscopriamo il gusto di vivere da cittadini digital Riscopriamo il gusto di vivere da cittadini
Anno: 2012
Nella crisi del sentimento politico, il vivere insieme non può più basarsi su un istinto di sopravvivenza. Perché urge oggi un impegno dei cristiani, affinché possa emergere una governance nuova che corrisponda alla qualità evangelica.
€ 3,60
 

Ultimo fascicolo

Anno: 2023 - n. 5

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Tutta la verità sul Piano Mattei per l’Africa
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 5
Anno: 2023
Il nome del presidente dell’Eni è tornato alla ribalta come uno degli artefici del boom italiano. Ma per capire la sua figura occorre una prospettiva più ampia, ideata e condivisa da intellettuali cattolici. La partecipazione alla esistenza contro il nazifascismo.
Gratis

Inserire il codice per attivare il servizio.