Libri di Claudio Risé - libri Rivista Vita e Pensiero

Claudio Risé

Claudio Risé
autore
Vita e Pensiero
Claudio Risé è docente di Psicologia dell’educazione presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca. È editorialista per temi di psicologia sociale ed educativa su diversi quotidiani e, dal 1976, è attivo nel campo della psicologia analitica.
Condividi:

Titoli dell'autore

Il sonno ci inquieta perché apre alla realtà digital Il sonno ci inquieta perché apre alla realtà
Anno: 2012
Dormire sembra diventato sempre più difficile. E non bastano i sonniferi. Ma sonno e sogno, con i loro contenuti antropologici, simbolici e affettivi, compensano le patologie e i disagi propri del modello culturale e del sistema di potere della nostra epoca.
€ 3,60
Inconscio, sessualità e sacro: quel che resta del dr. Freud digital Inconscio, sessualità e sacro: quel che resta del dr. Freud
Anno: 2006
A centocinquant’anni dalla nascita del fondatore della psicoanalisi, un bilancio della sua teoria. Gli va riconosciuto un contributo essenziale all’esplorazione della parte oscura dell’uomo, ma lo scienziato viennese volle fare dei suoi studi una religione.
€ 3,60
Figli, sacrifici e felicità: la famiglia è un’avventura - a cura di Eugenia Montagnini e Gerardo Ferrari digital Figli, sacrifici e felicità: la famiglia è un’avventura - a cura di Eugenia Montagnini e Gerardo Ferrari
Anno: 2005
Diventare genitori continua a essere un progetto pieno di incognite ma ricco di soddisfazioni. Affrontare le difficoltà ed educare con autorevolezza richiede sempre più di attrezzarsi per essere dei buoni “ingegneri” delle relazioni.
€ 3,60
 

Ultimo fascicolo

Anno: 2023 - n. 4

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Quale economia per una società giusta
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 4
Anno: 2023
Le politiche del neoliberismo hanno fallito, aggravando le disuguaglianze senza far crescere il benessere. Partivano da un falso concetto di libertà rinnegando i valori dell’Illuminismo. L’alternativa del “capitalismo progressivo” fra Stato, mercato e società civile.
€ 4,00
Egemonia culturale: uno sguardo cristiano
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 4
Anno: 2023
Il dibattito promosso dalla rivista sulla cultura nel nostro Paese si conclude con alcune voci del mondo cattolico. In una fase di crisi evidente, esplosa durante la pandemia, come la Chiesa può continuare a parlare al Paese? E attraverso quale cultura?
€ 4,00
Ma i libri per bambini richiedono la sovversione
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 1
Anno: 2023
La letteratura per l’infanzia nel nostro tempo è in larga parte insignificante: pubblicizzata e descritta come oggetto di consumo, è diventata inoffensiva e scontata. Tornare a Jules Verne e al Capitano Nemo per lottare contro la disumanità del nostro tempo.
€ 4,00

Inserire il codice per attivare il servizio.