Damiano Palano
Titoli dell'autore
Il nuovo governo e la repubblica degli assenti
digital

Anno:
2022
Dopo il voto del 25 settembre, fra le varie emergenze occorre non dimenticarne una, l’aumento degli astenuti: ben 17 milioni di italiani, circa il 36%. Un trend che colpisce anche gli altri Paesi occidentali e mette a rischio la democrazia.
€ 4,00
L’era delle piazze. Il potere fragile delle nuove folle
digital

Anno:
2021
Il Novecento ha visto per protagoniste le masse, negli ultimi decenni invece si è imposta un po’ ovunque la politica della strada, dall’Asia all’Europa dell’Est, dal Sudamerica al Nordafrica. Con risultati assai diversi. Il fenomeno dei dittatori digitali.
€ 4,00
Davanti alla pandemia che ha cambiato le nostre vite
digital

Anno:
2020
Un medico, un filosofo, un politologo e un massmediologo reagiscono dal loro punto di vista a pochi mesi di distanza dallo scoppio dell’emergenza Coronavirus. La sofferenza di tanti, l’impegno di molti, lo sgomento di tutti. E la speranza che non è mai venuta meno.
€ 4,00
È davvero finito il "momento populista"?
digital

Anno:
2019
C’è chi ha ipotizzato che, dopo aver raggiunto il picco, il populismo abbia imboccato la fase discendente della parabola. Probabilmente si tratta di una previsione affrettata. Occorre piuttosto indagare sulle cause di un fenomeno che tocca le democrazie occidentali.
€ 4,00
La «fine della teoria». Scienze sociali al capolinea?
digital

Anno:
2018
Un tempo erano il “telescopio” attraverso cui osservare i mutamenti della società. Ora potrebbero rivelarsi sempre meno capaci di distinguere la realtà dalla fotografia che ne offrono i big data. Un’analisi e una provocazione...
€ 4,00
1917-2017: fine del “secolo democratico”?
digital

Anno:
2017
Cent’anni fa il presidente Usa Wilson delineò un ordine internazionale capace di rendere il mondo «un posto sicuro per la democrazia». Iniziava allora un lungo “secolo democratico” che giunge sino a noi. Ma che potrebbe essere vicino alla sua conclusione...
€ 4,00
Se possiamo fare a meno dei partiti politici
digital

Anno:
2014
In tutte le democrazie mature i partiti politici sembrano afflitti da una pessima reputazione....
€ 3,60
Le promesse non mantenute dell’ingegneria elettorale
digital

Anno:
2012
A vent’anni dalla fine della Prima Repubblica e dall’avvio della
“transizione”, risaltano tutti gli abbagli dei riformatori degli
anni Novanta. La frammentazione partitica non è eliminata, il
quadro politico non è semplificato. Come se ne uscirà?
€ 3,60
La Storia è finita? Democrazie alla prova
digital

Anno:
2009
L’esaurirsi della «terza ondata» della democratizzazione descritta
da Huntington apre un’era di scontro fra democrazie e potenti
autocrazie? In un mondo post-storico il conflitto politico
assume una nuova configurazione.
€ 3,60
La Russia può essere di nuovo un nemico?
digital

Anno:
2008
La guerra in Georgia ha riacceso vecchie paure. Europa e Usa
seguono con sospetto le pretese del Cremlino sul Caucaso; Mosca
vede con insofferenza le ipotesi di allargamento a Est di
Nato e Ue. Si sta per aprire una nuova stagione conflittuale?
€ 3,60
Dieci anni dopo: i Balcani, l’Europa, la guerra - a cura di Fausto Maconi e Damiano Palano
digital

Anno:
2005
Dagli accordi di Dayton, nel novembre ’95, il rapporto tra
l’Unione Europea e l’ex Jugoslavia resta problematico e incerto.
Eppure, è in quella regione volta a Oriente che passano alcune
direttrici essenziali per il nostro continente.
€ 3,60
Nostalgia del futuro. L’Europa davanti a se stessa
digital

Anno:
2005
Il «no» di Francia e Olanda al nuovo Trattato costituzionale
non costituisce soltanto un ostacolo al processo di riforma
dell’Unione Europea. Probabilmente, rappresenta anche il
segnale che una fase nella politica europea si è chiusa.
€ 3,60
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914