Libri di Domenico Rossignoli - libri Rivista Vita e Pensiero

Domenico Rossignoli

Domenico Rossignoli
autore
Vita e Pensiero

Domenico Rossignoli is graduated in Political Science and International Relations at Università Cattolica del Sacro Cuore in Milan, where he also achieved the post-graduate degree (Laurea Specialistica) in International Relations and European Integration, being awarded the Agostino Gemelli Prize "Laureate of the Year". He has got an MSc in Political Science and Political Economy at the London School of Economics in London (UK) and a PhD in Institutions and Politics (Economics field) at UCSC in Milan, carrying out an empirical research on the indirect effect of democracy on long-run economic growth, by the channel of institutions. He is currently Post-Doctoral Research Scholar at the International Economics, Institutions and Development Department at UCSC. He also collaborated with public and private research institutes.

Condividi:

Titoli dell'autore

Sondaggi, il corto circuito della democrazia digital Sondaggi, il corto circuito della democrazia
Anno: 2016
La sempre più frenetica rincorsa dell’opinione è divenuta una costante anche degli ultimi esecutivi italiani e rischia di trasformare la nostra democrazia in una sondocrazia, una Repubblica fondata sul mutevole umore dei cittadini, non sempre correttamente informati.
€ 4,00
Il Sudamerica, continente alla ribalta digital Il Sudamerica, continente alla ribalta
Anno: 2013
Oltre il realismo magico, i fermenti di una narrativa breve e diretta; un’economia che...
€ 3,60
 

Ultimo fascicolo

Anno: 2023 - n. 1

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Ma i libri per bambini richiedono la sovversione
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 1
Anno: 2023
La letteratura per l’infanzia nel nostro tempo è in larga parte insignificante: pubblicizzata e descritta come oggetto di consumo, è diventata inoffensiva e scontata. Tornare a Jules Verne e al Capitano Nemo per lottare contro la disumanità del nostro tempo.
€ 4,00
Nel fuoco e nel sangue la fine di Smirne, la bellissima
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2022 - 6
Anno: 2022
Un secolo fa si consumava l’ultimo atto della persecuzione scatenata dai turchi verso le minoranze cristiane dell’impero: armeni, greci e siriaci. Dopo il genocidio armeno del 1915 e la fine della prima guerra mondiale, la città venne messa a ferro e fuoco.
Gratis

Inserire il codice per attivare il servizio.