Libri di Enrico Reggiani - libri Rivista Vita e Pensiero

Enrico Reggiani

Enrico Reggiani
autore
Vita e Pensiero
Enrico Reggiani insegna Letteratura inglese e Cultura e civiltà dei Paesi di lingua inglese presso la Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Laureato in Lingue e letterature straniere presso lo stesso Ateneo, è anche diplomato in pianoforte, ha compiuto studi di composizione musicale e in ambito analitico-musicologico. È stato docente di Analisi musicale alla Civica Scuola di Musica “Claudio Abbado” di Milano e redattore della rivista “Analisi” (organo della Società Italiana di Analisi Musicale). Ha insegnato Terminologia musicale inglese e tradotto dall’inglese volumi di ambito storico- e analitico-musicologico. È regolarmente invitato a tenere conferenze dalla Fondazione La Verdi di Milano. È stato membro del comitato scientifico del Festival musicoletterario Le Corde dell’Anima ed è tuttora membro della International Association for Word and Music Studies (WMA). In Università Cattolica dirige il Seminario Letteratura e Musica e coordina il progetto cultural-musicale di ateneo Note d’InChiostro. È considerato uno dei massimi esperti italiani di William Butler Yeats.

Condividi:

Titoli dell'autore

Ma che mestiere fa la Musa economica? digital Ma che mestiere fa la Musa economica?
Anno: 2019
Che rapporto c’è fra letteratura ed economia? E perché fra le nove Muse quella economica non è considerata? Un esame della complementarità possibile attraverso numerosi esempi, fra cui Thomas Hardy e Jacques Derrida, sino agli italiani Rugarli e Ceserani.
€ 4,00
A Verona l’avventura affascinante della speranza digital A Verona l’avventura affascinante della speranza
Anno: 2006
La Chiesa italiana ha accolto con gioia il «grande “sì”» che Dio ha detto all’uomo, all’amore, alla libertà e all’intelligenza, per esercitare una santità quotidiana, pensata e incisiva. Tre partecipanti rileggono i giorni del IV Convegno nazionale.
€ 3,60
William Butler Yeats e l'Italia digital William Butler Yeats e l'Italia
Anno: 1990
€ 4,00
 

Ultimo fascicolo

Anno: 2023 - n. 4

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Quale economia per una società giusta
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 4
Anno: 2023
Le politiche del neoliberismo hanno fallito, aggravando le disuguaglianze senza far crescere il benessere. Partivano da un falso concetto di libertà rinnegando i valori dell’Illuminismo. L’alternativa del “capitalismo progressivo” fra Stato, mercato e società civile.
€ 4,00
Egemonia culturale: uno sguardo cristiano
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 4
Anno: 2023
Il dibattito promosso dalla rivista sulla cultura nel nostro Paese si conclude con alcune voci del mondo cattolico. In una fase di crisi evidente, esplosa durante la pandemia, come la Chiesa può continuare a parlare al Paese? E attraverso quale cultura?
€ 4,00
Ma i libri per bambini richiedono la sovversione
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 1
Anno: 2023
La letteratura per l’infanzia nel nostro tempo è in larga parte insignificante: pubblicizzata e descritta come oggetto di consumo, è diventata inoffensiva e scontata. Tornare a Jules Verne e al Capitano Nemo per lottare contro la disumanità del nostro tempo.
€ 4,00

Inserire il codice per attivare il servizio.