Libri di Eraldo Affinati - libri Rivista Vita e Pensiero

Eraldo Affinati

Eraldo Affinati
autore
Vita e Pensiero

Eraldo Affinati è uno dei più importanti scrittori italiani. Assieme alla moglie, Anna Luce Lenzi, ha fondato la «Penny Wirton», una scuola gratuita di italiano per immigrati.

Condividi:

Titoli dell'autore

Ritorno in aula: ora occorre un progetto di scuola condiviso digital Ritorno in aula: ora occorre un progetto di scuola condiviso
Anno: 2022
Dopo i tre anni durissimi di pandemia – si pensi al disagio psicologico di tanti studenti – la scuola è profondamente mutata. Ma i suoi problemi restano aperti. La sfida di ripartire dall’educazione: tutti dobbiamo ridare centralità alla scuola.
€ 4,00
I giovani e la lettura: note controcorrente digital I giovani e la lettura: note controcorrente
Anno: 2020
La rivoluzione digitale ha complicato il compito dell’educatore, ma forse si tratta di una falsa impressione. Di fronte al mare informatico della rete, occorre trovare bussole efficienti, capaci di orientarci nella selva dove tutto sembra uguale.
€ 4,00
Educare alla manualità. La scuola diventa laboratorio digital Educare alla manualità. La scuola diventa laboratorio
Anno: 2016
Non c’è solo il modello don Milani: nella scuola italiana sono molte le sperimentazioni che favoriscono negli studenti profonde azioni conoscitive per coinvolgerli totalmente. Senza dimenticare la potenza maieutica della nostra tradizione culturale...
€ 4,00
Europa, guerra, redenzione: in viaggio tra due secoli digital Europa, guerra, redenzione: in viaggio tra due secoli
Anno: 2005
Da Stalingrado a Dresda e Hiroshima: a sessant’anni dalla fine del secondo conflitto mondiale due scrittori si confrontano sul destino dell’uomo nel Vecchio continente finalmente riunificato. Ricordando De Gasperi, Tarkovskij e Dante.
€ 3,60
Ignoranti o creativi? Apologia degli studenti digital Ignoranti o creativi? Apologia degli studenti
Anno: 01/2003
€ 4,00
 

Ultimo fascicolo

Anno: 2023 - n. 1

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Ma i libri per bambini richiedono la sovversione
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 1
Anno: 2023
La letteratura per l’infanzia nel nostro tempo è in larga parte insignificante: pubblicizzata e descritta come oggetto di consumo, è diventata inoffensiva e scontata. Tornare a Jules Verne e al Capitano Nemo per lottare contro la disumanità del nostro tempo.
€ 4,00
Nel fuoco e nel sangue la fine di Smirne, la bellissima
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2022 - 6
Anno: 2022
Un secolo fa si consumava l’ultimo atto della persecuzione scatenata dai turchi verso le minoranze cristiane dell’impero: armeni, greci e siriaci. Dopo il genocidio armeno del 1915 e la fine della prima guerra mondiale, la città venne messa a ferro e fuoco.
Gratis

Inserire il codice per attivare il servizio.