Libri di Ernesto Galli della Loggia - libri Rivista Vita e Pensiero

Ernesto Galli della Loggia

Ernesto Galli della Loggia
autore
Vita e Pensiero

Ernesto Galli della Loggia, storico, è stato a lungo docente di Storia contemporanea e poi di Storia dei partiti e dei movimenti politici all’Università di Perugia. Dal 2005 al 2007 è stato preside della Facoltà di Filosofi a dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dal 2009 al 2015 è stato ordinario di Storia contemporanea all’Istituto italiano di scienze umane (Sum) di Firenze. È editorialista del «Corriere della Sera» e autore di numerosi volumi.

Condividi:

Titoli dell'autore

Risorgimento e Mezzogiorno: la difficile unità novitàdigital Risorgimento e Mezzogiorno: la difficile unità
Anno: 2023
Il Regno di Napoli prima del collasso del 1860 era stato sempre in bilico fra reazione e rivoluzione. Le diverse aspettative di Cavour e Mazzini e le condizioni economiche e sociali di grande arretratezza del Meridione. Il divario fra Nord e Sud oggi.
€ 4,00
1940: l’Italia entra in guerra. Perché? digital 1940: l’Italia entra in guerra. Perché?
Anno: 2020
Tra errori e scelte strategiche, l’avventura tragica che è costata milioni di vite umane: i motivi che condussero Mussolini e l’Italia a prendere parte alla Seconda guerra mondiale. Il ruolo dell’esercito, del re, dell’opinione pubblica e della Chiesa.
€ 4,00
Cultura di massa e d'élite nell'Italia del Novecento digital Cultura di massa e d'élite nell'Italia del Novecento
Anno: 2017
Alcune note su come un Paese spaccato al tempo dell’Unità ha visto due veri e propri universi culturali lontanissimi fondersi in una cosa sola. Dal fascismo alle suggestioni del modello americano, il ruolo della musica e del fumetto, del cinema e del fotoromanzo.
€ 4,00
I processi alla storia e l’ingerenza giudiziaria digital I processi alla storia e l’ingerenza giudiziaria
Anno: 2006
Giustizia e diritti umani: con l’avanzare della globalizzazione cresce anche la volontà di affidare ai tribunali, internazionali ma non solo, le sentenze sulle dittature e sui loro carnefici. Da Eichmann a Saddam, qual è il senso di questo fenomeno?
€ 3,60
 

Ultimo fascicolo

Anno: 2023 - n. 5

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Tutta la verità sul Piano Mattei per l’Africa
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 5
Anno: 2023
Il nome del presidente dell’Eni è tornato alla ribalta come uno degli artefici del boom italiano. Ma per capire la sua figura occorre una prospettiva più ampia, ideata e condivisa da intellettuali cattolici. La partecipazione alla esistenza contro il nazifascismo.
Gratis

Inserire il codice per attivare il servizio.