Libri di Francesco Bonini - libri Rivista Vita e Pensiero

Francesco Bonini

Titoli dell'autore

Ripartire da don Sturzo: cattolici e politica ieri e oggi digital Ripartire da don Sturzo: cattolici e politica ieri e oggi
Anno: 2018
A cent’anni dalla nascita del Partito Popolare e dall’appello di Caltagirone, un esame di coscienza sull’impasse che vive l’impegno politico dei cattolici italiani. Tre interventi per imparare dalla lezione del passato e immaginare un nuovo futuro...
€ 4,00
Oltre gli scandali: le Olimpiadi rilanceranno lo sport? digital Oltre gli scandali: le Olimpiadi rilanceranno lo sport?
Anno: 2016
Olimpiadi tra politica, fede e letteratura: gli interventi di Francesco Bonini, Mario Lusek, Ermanno Paccagnini.
€ 4,00
L’Ue e i suoi simboli. Profi lo forte, vissuto debole digital L’Ue e i suoi simboli. Profi lo forte, vissuto debole
Anno: 2012
Cartamoneta, motto, inno e bandiera ci pongono un tema decisivo: la definizione di un “canone” europeo. Se ne discute da tempo. L’Europa è un’espressione geografica che indica un patrimonio culturale diversificato. Però disegna una comunità di vita.
€ 3,60
Quando le istituzioni fanno l’occhiolino allo sport digital Quando le istituzioni fanno l’occhiolino allo sport
Anno: 2011
In Italia, come in Spagna, esiste un forte nesso tra calcio e potere pubblico, tanto che si potrebbe parlare di una sorta di “metasponsorizzazione”. Il caso del Milan è emblematico. La necessità di una governance europea del pallone.
€ 3,60
 

Ultimo fascicolo

Anno: 2023 - n. 1

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Ma i libri per bambini richiedono la sovversione
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 1
Anno: 2023
La letteratura per l’infanzia nel nostro tempo è in larga parte insignificante: pubblicizzata e descritta come oggetto di consumo, è diventata inoffensiva e scontata. Tornare a Jules Verne e al Capitano Nemo per lottare contro la disumanità del nostro tempo.
€ 4,00
Nel fuoco e nel sangue la fine di Smirne, la bellissima
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2022 - 6
Anno: 2022
Un secolo fa si consumava l’ultimo atto della persecuzione scatenata dai turchi verso le minoranze cristiane dell’impero: armeni, greci e siriaci. Dopo il genocidio armeno del 1915 e la fine della prima guerra mondiale, la città venne messa a ferro e fuoco.
Gratis

Inserire il codice per attivare il servizio.