Franco Anelli
Titoli dell'autore
Atenei fra mercato e tecnologia: cosa resta dell’educazione?
novitàdigital

Anno:
2023
In questi anni si è sperimentata una dematerializzazione del rapporto educativo: ci sarà un momento in cui, invece di andare all’università, ci si limiterà a connettersi con l’università? Perché resta imprescindibile il compito della conoscenza e della cultura.
€ 4,00
Un’Università Cattolica per la Next Generation
digital

Anno:
2022
Il 7 dicembre 1921 iniziava la storia dell’Ateneo dei cattolici italiani. Una sfida che si ripete nell’era della complessità. E questi anni di pandemia ancor più ci spingono a rispondere pienamente alla richiesta di conoscenza dei nostri studenti.
€ 4,00
1921-2021: i cent’anni dell’Università Cattolica
digital

Anno:
2021
Pubblichiamo il discorso del Rettore Franco Anelli per la cerimonia di inaugurazione svoltasi il 13 aprile a Milano, il saluto dell’Arcivescovo Mario Delpini, Presidente dell’Istituto Toniolo, e l’intervento – dal Quirinale – del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
€ 4,00
Il compito di una nuova episteme
digital

Anno:
2020
In un’epoca poco disposta ad ammettere che i tempi del sapere e dell’educazione sono diversi da quelli della produzione, il nostro Ateneo è chiamato a elaborare un approccio scientifico autonomo rispetto al paradigma tecnocratico dominante.
€ 4,00
Animare l’Europa, un compito per le università
digital

Anno:
2019
Attraverso un’azione educativa diffusa, i nostri atenei devono concorrere a far sì che la sensibilità europea non venga meno. Rivolgendosi a coloro che si sentono lasciati indietro e cercano rifugio dietro le barriere delle antiche frontiere.
€ 4,00
Il dono di Atena e le sfide per la Cattolica
digital

Anno:
2018
La crescita degli investimenti in ricerca va collocata in un processo di attenta riflessione sull’evoluzione della didattica e del ruolo culturale dell’Ateneo. Per continuare a formare, con realismo e senza nostalgie, le nuove classi dirigenti.
€ 4,00
Prospettive e missione delle università in Europa
digital

Anno:
2017
L’università, sostiene Franco Anelli, Rettore dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, non è solo una categoria fondamentale per comprendere l’identità europea, ma si conferma strumento per elaborare quella visione geopolitica unitaria di cui tuttora si avverte la mancanza. Il ruolo degli atenei cattolici per la formazione dei giovani.
€ 4,00
La natura come creazione e le responsabilità dell’uomo
digital

Anno:
2016
L’Enciclica Laudato si’ svela le radici antropologiche della crisi confutando il paradigma tecnocratico per proporre una conversione all’ecologia integrale, basata sul riconoscimento della natura come creazione, dono all’uomo e fonte della sua responsabilità per la custodia del creato...
€ 4,00
Il ruolo (e il futuro) delle università non statali
digital

Anno:
2015
Ragioni non solo economiche mettono in difficoltà queste istituzioni. Una rete di vincoli e oneri ne sta restringendo gli spazi di libertà, presupposto della loro stessa esistenza...
€ 4,00
Perché la nostra epoca ha bisogno di Dio
digital

Anno:
2014
Le celebrazioni per il genetliaco di «Vita e Pensiero» costituiscono la linea ideale che da un passato importante proietta la rivista verso il futuro...
€ 4,00
Dall’università una visione unitaria e globale del sapere
Gratis
digital

Anno:
2013
Si conferma l’attualità dell’intuizione di padre Agostino Gemelli:
dar vita a un ateneo capace di guardare lontano, luogo di elaborazione
e trasmissione del sapere. L’urgenza di sviluppare
l’autonomia e ridurre il dirigismo nelle politiche universitarie.
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914