Giancarlo Galli
Titoli dell'autore
Made in Italy addio: storia di una colonizzazione?
digital

Anno:
2015
Dalla Telecom all’Italcementi, dalla Pirelli alla Fiat fino all’acquisizione del marchio Grom. Sono alcune delle imprese italiane passate in mano straniera. Un processo di “esterificazione” che forse è solo il segnale di un mutamento di pelle dell’industria...
€ 4,00
Se la Cina diventa il “banchiere del mondo”
digital

Anno:
2015
Seconda superpotenza dopo gli Usa, il gigante asiatico si sta integrando sempre più nel sistema capitalistico...
€ 4,00
Ma Berlino ora guarda all'Asia
digital

Anno:
2014
Un autentico “conflitto di interessi” s’è determinato in Eurolandia tra la potenza tedesca e l’area mediterranea.
€ 4,00
L’inesorabile declino del Re Dollaro
digital

Anno:
2014
Ormai lontana Bretton Woods, vien meno l’egemonia della valuta americana. Mentre l’euro...
€ 3,60
Qualcuno crede ancora nella sopravvivenza dell’euro?
digital

Anno:
2012
Si discute molto sulla moneta europea: a due velocità o meno;
sostenuta da Bce e Fondo monetario internazionale; osteggiata
dalla Germania… Nella sua storia è la ragione della sua debolezza.
Occorre uno scatto della politica del Vecchio continente.
€ 3,60
Ma uno Stato sovrano può fare default
digital

Anno:
2011
Se pure le valute giudicano impietosamente le potenzialità economico-
produttive di ciascun Paese, la storia mostra che le nazioni
non falliscono, nemmeno nell’età del capitalismo planetario.
Ogni crisi monetaria, però, ha un prezzo. Che pagano i cittadini.
€ 3,60
Il 2011 anno cruciale per l’euro (e l’Europa)
digital

Anno:
2011
La nuova valuta rappresentava la scommessa di una unificazione
monetaria anteposta a un’effettiva coesione politica. Oggi è
a un bivio: fra pieno decollo e crisi irreversibile. A cui si deve
offrire una risposta corale, senza egoismi nazionalistici.
€ 3,60
Breve storia della moneta, oltre la crisi dell’euro
digital

Anno:
2010
Dall’antichità a oggi, dal metallo alla carta, al virtuale. Dal
marco che nacque dalla vittoria tedesca di Sedan, alla lira che
nei primi decenni faceva miracoli, all’euro attuale imposto a
Kohl da Mitterand dopo la caduta del Muro.
€ 3,60
Metamorfosi Fiat tra rilancio e nuovi rischi
digital

Anno:
2009
Dopo il successo dell’operazione Chrysler e il mancato accordo
con Opel, il “piano Marchionne” rischia di finire in stallo. Un’analisi
per capire il futuro della “multinazionale” che potrebbe
non aver più solo il tricolore come bandiera.
€ 3,60
Il risparmio tradito: chi pagherà il Grande Crac?
digital

Anno:
2008
Sul banco degli imputati sono le banche e i banchieri. Ma non
vanno dimenticati gli economisti e gli esperti, che non hanno
saputo prevedere una crisi così vasta. Intanto, anche stavolta,
in Italia nessuno ha voglia di uscire di scena.
€ 3,60
Incubo mutui: il capitalismo fa crack?
digital

Anno:
2008
L'"Economist" ha lanciato un allarme che ricorda il 1929: incombe un periodo di depressione per l'economia mondiale? Due scuole di pensiero oggi si fronteggiano. Le colpe delle grandi banche: le teste cadono ovunque, meno che in Italia.
€ 3,60
Dall’Italia agli States, l’incognita dei Fondi pensione
digital

Anno:
2007
Il 2007 vedrà la rivoluzione del Tfr, una sfida che rende inquieti molti lavoratori. La previdenza complementare assicurerà davvero il nostro futuro? Quello americano può essere considerato un modello per i buoni risultati che ha fornito.
€ 3,60
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914