Gianfranco Ravasi
Titoli dell'autore
La luce, simbolo religioso tra immanenza e trascendenza
digital

Anno:
2022
Si tratta di un archetipo universale che attraversa tutte le religioni. Ma a differenza di altre civiltà che identificano la luce con la stessa divinità, la Bibbia introduce una distinzione significativa: la luce non è Dio, ma Dio è luce. La dialettica luce-tenebre.
€ 4,00
Lettere, pensiero, psicologia: mondi da ripercorrere
digital

Anno:
2021
In occasione dei 100 anni dalla fondazione dell’Università Cattolica, proponiamo le riflessioni di alcune personalità esterne all’Ateneo sul contributo che ha dato al Paese. Una tradizione di grande e aperto confronto con tutte le forme della cultura contemporanea.
€ 4,00
Fëdor Dostoevskij, nostro contemporaneo
digital

Anno:
2021
A 200 anni dalla nascita, tre riflessioni sull’influenza del grande scrittore russo sulla letteratura mondiale, ma anche sulla filosofia, sulla teologia e sugli aspetti nichilistici della nostra cultura. Nonché sul suo rapporto con Cristo, non riducibile a una morale.
€ 4,00
Analfabetismo religioso: è dramma in libreria
digital

Anno:
2020
Perché, come ha denunciato il Papa, il libro religioso è ridotto alla marginalità, com’è evidente visitando gli scaffali delle librerie di una città italiana? Troppi testi devozionali e moraleggianti e il settore vende sempre meno. Cinque voci a confronto per uscire dal tunnel.
€ 4,00
Leonardo e la sua “teologia”.
Un’ipotesi di lavoro
digital

Anno:
2018
A 500 anni dalla morte del grande scienziato umanista, una riflessione sul suo rapporto con la religione. Questione “scomoda” e “spinosa”. La sua visione era di stampo panteistico naturalistico, con una pratica religiosa tradizionale e comune.
€ 4,00
Il Vangelo, il denaro e l’economia della salvezza
digital

Anno:
2018
Se Gesù distingue fra la sfera politico-economica e quella religiosa, il civismo, la correttezza fiscale, i doveri sociali, i corretti comportamenti economici sono altrettanti capitoli dell’impegno etico del credente. La scelta fra Dio e Mammona.
€ 4,00
Libertà e rinuncia al potere: ecco i tratti della fede vera
digital

Anno:
2017
Simone de Beauvoir abbandonò la Chiesa perché pensava che aderirvi avrebbe comportato la cancellazione della libertà. Per questo l’invito a una fede libera e non opprimente deve caratterizzare il corretto annuncio cristiano. Come scriveva Dostoevskij.
€ 4,00
Breve riflessione sulla natura umana
digital

Anno:
2016
Un concetto che viene da lontano, i cui contenuti sono sempre più oggetto di dibattito. Se la vecchia metafisica non resiste più, è possibile individuare nel personalismo di Lévinas, Mounier, Buber e Ricoeur una visione dialogica e relazionale...
€ 4,00
Per una teologia delle emozioni
digital

Anno:
2014
Come notava Ivan Illich, uno dei drammi contemporanei è «la perdita dei sensi», che si manifesta oscillando tra i due estremi della bulimia sensoriale e di un’anoressia astratta, “digitalizzata”. Perché occorre una grammatica del sentire emozionale biblico.
€ 4,00
La ricchezza del Vangelo anche a misura di tweet
digital

Anno:
2013
Contenuti formativi e comunicazione si devono intrecciare, altrimenti
si assiste a una degenerazione di cui siamo spesso testimoni
ai nostri giorni: alla bulimia delle tecniche “informatiche”
corrisponde un’anoressia del messaggio. Il ruolo della Chiesa.
€ 3,60
Indagini sulla Bibbia, no ai fondamentalismi
digital

Anno:
2012
L’Incarnazione, come realtà scritturistica, indica il linguaggio
con cui il Lógos divino si cala in parole umane. Al riguardo,
l’interpretazione filologica è un utile “vaccino”, perché si evitino
relativismo riduttivistico e sincretismo ermeneutico.
€ 3,60
“Irrazionalità” della fede,“razionalità” della scienza?
digital

Anno:
2010
Contro la tesi di una presunta incompatibilità, è necessario proporre una sorta di “coesistenza pacifica” tra scienza e fede. Perché ogni ricerca sulla vita umana e sul rapporto con l’universo esige una pluralità armonica di itinerari e di esiti.
€ 3,60
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914