Giovanni Gobber
Titoli dell'autore
Il potere della lingua fra verità e menzogna
novitàdigital

Anno:
2023
Michail Bachtin notava che le parole hanno una pluralità di autori e forme cariche di storia e contesti. In ogni epoca, chi ha prestigio sociale può usare le parole per influire sulle abitudini linguistiche e diffondere un’interpretazione della realtà. Alcuni esempi per capire.
€ 4,00
“Resilienza” o “tenacia”? I nuovi dubbi della lingua
digital

Anno:
2021
Sono tante le parole divenute di moda nell’uso comune dell’italiano. L’ultima è “resilienza”, ma non dimentichiamo “sostenibilità”, “ristoro”, “ciaociao”… È soprattutto il lessico a recepire le novità. Ma ciò che è gradito oggi può finire ben presto nelle retrovie.
€ 4,00
Se in geopolitica è ignorato il fattore linguistico
digital

Anno:
2020
Dalla Russia alla Turchia sino a tutto il Medio Oriente, una map-pa del lascito di culture e popoli attraverso i secoli, ove le differenze culturali sono intessute da lingue diverse. Ecco come molte comunità hanno resistito alle varie forme di pulizia etnica.
€ 4,00
Evviva le mille lingue del Vecchio Continente
digital

Anno:
2019
Al rischio di un ritorno all’ideologia dello Stato nazionale può far da contrappeso la valorizzazione del plurilinguismo: la realtà europea è infatti un mosaico di lingue non riconducibile ai confini degli Stati. Un viaggio in un mondo tutto da scoprire.
€ 4,00
E ora ci aspetta anche una Brexit linguistica?
digital

Anno:
2017
Non è elegante svilire l’inglese, come ha fatto Juncker, solo perché il Regno Unito intende lasciare la Ue. Siamo di fronte a una lingua sovranazionale impegnata nella sintesi di una nuova cultura, che riprende e rielabora contenuti di ogni parte del mondo.
€ 4,00
Ascoltando Papa Francesco e il suo lessico così popolare
digital

Anno:
2015
A caratterizzare lo stile del Pontefice è la capacità di combinare parole in modo originale, costruendo espressioni che lasciano il segno. Con l’effetto di attirare l’attenzione e infondere nel destinatario il coraggio di lasciarsi coinvolgere nel dialogo.
€ 4,00
Poveri di parole, poveri di pensiero
digital

Anno:
2014
La perdita di competenze linguistiche è evidente nella nostra società. Basti sapere che oggi il vocabolario di base si aggira sulle 50.000 parole.
€ 4,00
Vince l’arte d’insultare, invece del ragionare
digital

Anno:
2013
Non s’insegna più ad argomentare e nel dibattito pubblico dominano
turpiloquio, aggressioni verbali, calunnie. Ma oggi la brama
di ottener ragione in modo poco onesto – con trucchi svelati
già da Schopenhauer – ha reso i cittadini stanchi e diffidenti.
€ 3,60
La scrittura delle leggi? Non bastano esercizi di stile
digital

Anno:
2012
Il lamento è comune: decreti e ordinanze risultano incomprensibili.
Anzi, si pensa che siano scritti male apposta per scoraggiarne
la lettura al popolo sovrano. Ma la colpa è più dei burocrati che
dei giuristi. E i cittadini potrebbero dire la loro.
€ 3,60
Ma perché non si sa più scrivere?
digital

Anno:
2010
L’Italia, terra di poeti, romanzieri e saggisti. Ma intanto circolano
prose ricche di improprietà ortografiche, lessicali, sintattiche.
Qualche riflessione su ragioni e cause di un degrado che
va contrastato. Perché è anche la forma a fare la sostanza.
€ 3,60
Piuttosto che i dialetti, insegniamo l’italiano
digital

Anno:
2009
Se ogni lingua è un «dialetto che ha fatto carriera», l’italiano,
in quanto idioma nazionale, è un’istituzione che va custodita e
promossa, e per la quale non possiamo sottrarre spazi pubblici,
anche se per valorizzare le espressioni regionali.
€ 3,60
Tutto è “bio”, ma che cosa significa?
digital

Anno:
2007
Biomasse e biosfera, bioterapia e bioetica: si sprecano i neologismi che hanno il prefisso "bio". In molti casi esprime un generico rispetto dell'ambiente. In altri, l'avversione alla tecnica si ferma davanti alla manipolazione della vita umana.
€ 3,60
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914