Giuliano Vigini
Libri dell'autore
Analfabetismo religioso: è dramma in libreria
novitàdigital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2020 - 6


Anno:
2020
Perché, come ha denunciato il Papa, il libro religioso è ridotto alla marginalità, com’è evidente visitando gli scaffali delle librerie di una città italiana? Troppi testi devozionali e moraleggianti e il settore vende sempre meno. Cinque voci a confronto per uscire dal tunnel.
Gratis
Chiesa: un piano Marshall per la lettura
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2018 - 5


Anno:
2018
In un mercato del libro in cui solo il 41% dei lettori legge un libro all’anno e l’editoria cattolica ha perso il 20% negli ultimi cinque anni, è opportuna un’iniziativa di promozione per un’educazione dei credenti alla cultura religiosa...
€ 4,00
Servono ancora le librerie? Come sopravvivere a internet
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2018 - 1


Anno:
2018
È sempre più difficile reperire sul momento i libri che si cercano.Troppe le novità che escono? Oppure questione di spazi? Sta di fatto che l’offerta spesso si limita ai libri di consumo. Alcuni suggerimenti per uscire dal tunnel a cura di Giuliano Vigini, saggista ed esperto di editoria.
€ 4,00
Promozione della lettura: la politica come miraggio
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2017 - 1


Anno:
2017
Sono vent’anni che in Italia si discute di una legge sul libro che aiuti e sostenga la sua diffusione. Ma non si è arrivati ancora a una sua approvazione. E mentre pullulano le iniziative non si placa la polemica sul Salone che si è sdoppiato fra Milano e Torino.
€ 4,00
Tra computer, tablet e libri. I giovani e la lettura
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2016 - 2


Anno:
2016
Le nuove tecnologie hanno dilatato interessi e curiosità delle nuove generazioni, ma hanno anche modificato i loro comportamenti di lettura e l’acquisto dei volumi. In questo senso la tendenza si conferma negativa. Forse non siamo “nati per leggere”?
€ 4,00
Il libro “concentrato” tra acquisizioni e fusioni
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2015 - 6


Anno:
2015
L’operazione Mondadori-Rcs è solo una delle più rilevanti azioni di sinergia avvenute nel settore librario italiano. Un fenomeno che, oltre a testimoniare la dinamicità del contesto, obbedisce a un’idea di fondo: giocare all’attacco in un mercato globalizzato...
€ 4,00
Riviste di cultura, anatomia di una crisi
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2015 - 2


Anno:
2015
Sono sempre più i periodici che chiudono i battenti. Ma le difficoltà in cui versano, oltre che dalla concorrenza del web, dipendono dal fatto che è cambiato tutto...
€ 4,00
Lilliput in libreria: se tascabile è bello
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2013 - 2


Anno:
2013
Arrivano libri a 0,99 euro, ma come incideranno sull’editoria
italiana? Breve storia del tascabile-economico dal dopoguerra
a oggi. Attraverso tre importanti rivoluzioni: con Rizzoli e la
Bur, con Mondadori e gli Oscar, fino ai celebri “Millelire”.
€ 3,60
W la manualistica: quanto piace all’editoria
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2012 - 3


Anno:
2012
Tra menù e diete, cani e gatti, libri di studio e testi professionali, è un trionfo di manuali per tutte le tasche e per tutti i gusti. Una tradizione che dall’Ottocento, con Sonzogno, Treves e Hoepli, arriva fino agli scaffali delle nostre librerie.
€ 3,60
I libri non sono cari, ma i lettori restano pochi
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2011 - 5


Anno:
2011
Il problema non è il costo medio dei libri (più basso di quanto si creda), né la politica degli sconti: in realtà, nel nostro Paese la base del mercato è ancora troppo ristretta perché si legge poco a causa di un livello di istruzione insufficiente.
€ 3,60
E-book, ma non solo: le frontiere della lettura
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2011 - 1


Anno:
2011
Specchio della contemporaneità, il nostro modo di leggere sta
cambiando: per l’avvento del libro elettronico, ma anche per le
trasformazioni culturali e sociali che portano a forme di lettura
“smaterializzata”, “specialistica” e nel contempo “discontinua”.
€ 3,60
È la fine del libro o nasce una nuova editoria?
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2010 - 2


Anno:
2010
Con l’avvento del digitale e del mercato globale, per i “mestieri del libro” si apre una stagione nuova. Il testo cartaceo sopravvivrà, ma solo se la produzione, la distribuzione e la promozione editoriale sapranno superare la crisi e trasformarsi.
€ 3,60
Per una nuova “pastorale della lettura”
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2009 - 2


Anno:
2009
Nell’epoca di internet, va recuperato il gusto (e il tempo) per
la lettura. Contro una certa pigrizia culturale e l’analfabetismo
religioso, servono iniziative che invitino al piacere di leggere,
come le biblioteche parrocchiali.
€ 3,60
Libri al top. Come funzionano le classifiche
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2008 - 4


Anno:
2008
Nel mondo del libro, le classifiche sono strumenti di controllo
e promozione delle vendite, dove dominano l’editore influente
e l’autore mediaticamente efficace. Ma se ci fosse anche una
classifica dei libri migliori? Forse scopriremmo tesori nascosti.
€ 6,00
Aspettando Harry Potter. Le nuove sfide dell’editoria
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2007 - 5


Anno:
2007
Il mercato librario sta cambiando volto: sempre più concentrato e frammentato. I best-seller aumentano, ma cala la rosa degli editori che riescono a superare le 20.000 copie di vendita. E solo la metà dei libri viene venduta ormai nelle librerie.
€ 3,60
Dall’America all’Italia, il fenomeno best-seller
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2006 - 3


Anno:
2006
Gli ultimi anni hanno visto esplodere la mediatizzazione e la
mondializzazione dei best-seller. Il nostro Paese subisce le
ondate provenienti dagli States. E i successi italiani (Camilleri,
Fallaci, Mazzantini, Faletti) sono spartiti fra pochi editori.
€ 3,60
Libro religioso, il boom non c'è più
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2004 - 3


Anno:
2004
€ 4,00
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914