Libri di Jean-Marie Lustiger - libri Rivista Vita e Pensiero

Jean-Marie Lustiger

Titoli dell'autore

Ebrei e cattolici amici sopra il “nulla” della Shoah digital Ebrei e cattolici amici sopra il “nulla” della Shoah
Anno: 2016
Un avvenire comune non può ridursi a regolare contenziosi che rinascono senza posa. Non possiamo accontentarci di una buona e pacifica comprensione. Dobbiamo riannodare i fili spezzati, come dimostra il dialogo fra Giovanni Paolo II e Lévinas...
€ 4,00
Il futuro dell'ecumenismo e le ferite da ricucire digital Il futuro dell'ecumenismo e le ferite da ricucire
Anno: 2013
Una Chiesa indivisa oggi aiuterebbe l’unità del continente
€ 3,60
Ebrei e cristiani uniti contro l'antisemitismo digital Ebrei e cristiani uniti contro l'antisemitismo
Anno: 2012
La lezione di Giovanni Paolo II è viva più che mai: i credenti in Cristo e i loro “fratelli maggiori”, condividendo una radice comune che supera una storia talvolta conflittuale, possono offrire preziosi orizzonti di senso alla nostra disorientata civiltà.
€ 3,60
Pellegrini e stranieri nelle città del XXI secolo digital Pellegrini e stranieri nelle città del XXI secolo
Anno: 2005
Enoch, Babele e Sodoma: le tre città di cui si parla all’inizio dell’Antico Testamento sono il paradigma di una vicenda che oggi tocca le megalopoli. Il rispetto dell’uomo e della natura, ma anche il pericolo di nuove forme di idolatria e asservimento.
€ 3,60
Il Magnificat dice no alla volontà di potenza digital Il Magnificat dice no alla volontà di potenza
Anno: 2004
Qualcuno ne ha fatto solo un bel canto poetico, altri un inno rivoluzionario: una chiave di lettura contemporanea delle parole pronunciate da Maria, che hanno molto da dire al XXI secolo, così pieno di idoli economici e religiosi.
€ 4,00
 

Ultimo fascicolo

Anno: 2023 - n. 1

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Ma i libri per bambini richiedono la sovversione
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 1
Anno: 2023
La letteratura per l’infanzia nel nostro tempo è in larga parte insignificante: pubblicizzata e descritta come oggetto di consumo, è diventata inoffensiva e scontata. Tornare a Jules Verne e al Capitano Nemo per lottare contro la disumanità del nostro tempo.
€ 4,00
Nel fuoco e nel sangue la fine di Smirne, la bellissima
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2022 - 6
Anno: 2022
Un secolo fa si consumava l’ultimo atto della persecuzione scatenata dai turchi verso le minoranze cristiane dell’impero: armeni, greci e siriaci. Dopo il genocidio armeno del 1915 e la fine della prima guerra mondiale, la città venne messa a ferro e fuoco.
Gratis

Inserire il codice per attivare il servizio.