José Tolentino Mendonça
Titoli dell'autore
Quello che la Chiesa si aspetta dalle università cattoliche
novitàdigital

Anno:
2023
Perché non siano solo fabbriche di laureati vanno preservate l’identità e la missione educativa, evitando però le tentazioni dell’autoconservazione e dell’autoreferenzialità. Coltivando sempre più il dialogo tra fede e ragione e la transdisciplinarità fra i saperi.
€ 4,00
Le risorse spirituali e i traumi della Storia
digital

Anno:
2022
Come far fronte positivamente alle tragedie che colpiscono l’umanità? Come dopo la Seconda guerra mondiale, occorre un nuovo radicamento, un ripensamento globale, un profondo cambiamento di civiltà. Il ruolo delle religioni per ritrovare la speranza.
€ 4,00
Ma sono i libri ad aver fatto l’Europa
digital

Anno:
2020
La dimensione più straordinaria del progetto europeo non è nata come una conquista bellica, come una concezione economica o meramente politica. Grazie ai libri abbiamo conquistato la libertà d’espressione e l’umanesimo. Un patrimonio da salvaguardare.
€ 4,00
L’età postsecolare, la teologia e lo studio delle religioni
digital

Anno:
2020
Oggi si constata la permanenza vitale del religioso come fondamentale chiave interpretativa dell’esperienza antropologica. E la teologia è riconosciuta come un testimone imprescindibile nella ricostruzione della verità del fatto religioso.
€ 4,00
In che senso si può parlare di fragilità di Dio?
digital

Anno:
2017
La filosofia e la letteratura del Novecento hanno esplorato con coraggio un tema audace per la teologia. A partire dal paradosso paolino ecco come gli studi biblici anche più recenti affrontano la questione. Una conversione dell’immaginazione.
€ 4,00
Pace e silenzio
digital

Anno:
2014
Due termini il cui abuso frequente ha generato una serie di equivoci tossici sulla loro natura semantica...
€ 4,00
Disputa su Caino (e sulle colpe della Chiesa)
digital

Anno:
2013
Dalla violenza nella Bibbia alle pagine di intolleranza nella storia
del cristianesimo, fino al possibile dialogo fra credenti e
non credenti. Su questo e altro, nel 2009, si confrontarono
senza riserve lo scrittore “ateo incallito” e il poeta teologo.
€ 3,60
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914