Libri di Joseph Yacoub - libri Rivista Vita e Pensiero

Joseph Yacoub

Titoli dell'autore

Essere cristiani a Teheran. Viaggio fra passato e futuro digital Essere cristiani a Teheran. Viaggio fra passato e futuro
Anno: 2016
Di quello che è stato uno dei centri nevralgici del primo cristianesimo e della Chiesa d’Oriente, restano oggi poche tracce di antiche chiese e di comunità che resistono. I cristiani sono oggi circa 150mila e vivono soprattutto nel nord-ovest dell’Iran...
€ 4,00
Dall’Iraq alla Siria l’estinzione dei cristiani digital Dall’Iraq alla Siria l’estinzione dei cristiani
Anno: 2015
Le vittime assire del Daesh (Isis) nel Khabur siriano sono i superstiti del genocidio del 1915. Oggi sono ancora una volta sulla strada, come i loro fratelli della regione di Mosul, cacciati dagli islamisti radicali. Perché il mondo non si muove?
€ 4,00
Che fine hanno fatto i cristiani del Caucaso? digital Che fine hanno fatto i cristiani del Caucaso?
Anno: 2014
Fra esodi e ritorni, persecuzioni e tentativi di resistenza, la vicenda degli Assiro-Caldei è ancora sconosciuta in Occidente. Ma qualcosa si sta muovendo per un recupero della memoria, una rinascita delle comunità e un’unità fra le Chiese.
€ 4,00
Despoti, gli orientali? Un cliché da debellare digital Despoti, gli orientali? Un cliché da debellare
Anno: 2008
Ancor oggi, nella nostra cultura domina il pregiudizio che i popoli orientali siano afflitti da dispotismo, a partire dall’antichità e dal confronto-scontro fra greci e persiani, fino ai nostri giorni. È davvero così? Una ricostruzione controcorrente.
€ 6,00
La febbre democratica e il fervore fondamentalista digital La febbre democratica e il fervore fondamentalista
Anno: 2006
Tutte le religioni, soprattutto l’islam, sono coinvolte, a livelli certamente diversi, dal fenomeno fondamentalista; ma ciò non impedisce che la democrazia possa attecchire anche in Oriente: non con le armi, ma rispettando le diverse culture.
€ 3,60
 

Ultimo fascicolo

Anno: 2023 - n. 1

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Ma i libri per bambini richiedono la sovversione
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 1
Anno: 2023
La letteratura per l’infanzia nel nostro tempo è in larga parte insignificante: pubblicizzata e descritta come oggetto di consumo, è diventata inoffensiva e scontata. Tornare a Jules Verne e al Capitano Nemo per lottare contro la disumanità del nostro tempo.
€ 4,00
Nel fuoco e nel sangue la fine di Smirne, la bellissima
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2022 - 6
Anno: 2022
Un secolo fa si consumava l’ultimo atto della persecuzione scatenata dai turchi verso le minoranze cristiane dell’impero: armeni, greci e siriaci. Dopo il genocidio armeno del 1915 e la fine della prima guerra mondiale, la città venne messa a ferro e fuoco.
Gratis

Inserire il codice per attivare il servizio.