Lucetta Scaraffia
Titoli dell'autore
Se la tolleranza diventa intollerante
digital

Anno:
2011
In Canada, Francia e Spagna (ma anche in Italia) la presenza
nelle scuole di allievi di altre religioni sta diventando un pretesto
per cancellare i segni dell’identità cristiana. E diffondere
una visione relativista in cui tutte le fedi vengono annullate.
€ 3,60
Bioetica, in che senso parlare di “vita”?
digital

Anno:
2009
È un termine vago e manipolabile, come tragici casi di cronaca
talvolta sembrano suggerire? Quale ne è il portato culturale?
Dall’insegnamento evangelico alla riflessione filosofica, le
parole in campo non sono mai innocenti.
€ 3,60
Lévi-Strauss, il trionfo del “pensiero selvaggio”
digital

Anno:
2008
L’antropologo francese compie 100 anni. Una rilettura del suo
pensiero, fondamentale per capire la parabola del Novecento,
in profondo contrasto con l’umanesimo cristiano. Le critiche di
Lévinas e Girard. L’ammiccamento verso le neuroscienze.
€ 6,00
La crisi dell’educazione nel crepuscolo dell’autorità
digital

Anno:
2007
Sempre più spesso si avverte un malessere che la nostra società si ostina a nascondere: esistono ancora il senso della disciplina e il rispetto dell'autorità o, soprattutto fra i giovani, si sono persi? Come è possibile trasmetterli e insegnarli?
€ 3,60
Gli uomini e le donne sono uguali?
digital

Anno:
2007
Stiamo assistendo al tentativo di cancellare la differenza - basilare in tutte le culture - fra donne e uomini, in nome del "gender". Viaggio nelle teorie che si stanno affermando con campagne medianiche e finanziamenti politici.
€ 3,60
La nuova stagione del femminismo cattolico
digital

Anno:
2006
Una lacerazione che risale al ’68, quando la maternità viene
ritenuta un ostacolo al raggiungimento dell’uguaglianza con
l’uomo. Ma oggi il pensiero femminile cattolico è il più lucido
nel denunciare i rischi per la donna dovuti alle biotecnologie.
€ 3,60
La cultura del desiderio: se le utopie diventano diritti
digital

Anno:
2005
La pianificazione delle nascite si è trasformata nel Novecento
in un diritto acquisito, ma il bilancio delle generazioni programmate
è davvero positivo? Il progetto di un figlio a ogni
costo e il riaffacciarsi dell’incubo dell’eugenetica.
€ 3,60
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914