Marc Fumaroli
Titoli dell'autore
Contro la decadenza il ricorso al "sublime"
digital

Anno:
2017
È il segreto della Repubblica delle Lettere ma anche di ogni civiltà che vuole sopravvivere: perciò vale la pena rileggere il trattato sulla bellezza scritto da un anonimo mentre il cristianesimo era agli albori. Un inno alla libertà creativa in epoche di crisi.
€ 4,00
L’Adone, poema pacifista vittima della censura
digital

Anno:
2015
L’opera di Giovan Battista Marino è uno dei poemi più originali che ci siano, profetico per molti aspetti di quella che Barthes chiamava «la nostra modernità»...
€ 4,00
Il ritirarsi del sacro, mistero di violenza e bellezza
digital

Anno:
2011
Il concetto di sacro ha subito una mutazione radicale nei secoli,
affiancato da quelli di sublime o bello. Un’analisi mostra i limiti
dell’Occidente e delle sue arti nel comprenderne il ruolo
essenziale, riprendendo Burke e Kierkegaard, Girard e Brague.
€ 3,60
L’Europa delle nazioni? Meglio l’Europa dello Spirito
digital

Anno:
2010
Un’Europa latina unita dalla Roma cristiana e dalla memoria dei poeti e degli artisti, ma lacerata dal furore di parecchi suoi Stati nazione, ha preparato per moltissimo tempo l’attuale Unione Europea. Una genealogia non abbastanza compresa e valorizzata.
€ 3,60
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914