Libri di Marco Lombardi - libri Rivista Vita e Pensiero

Marco Lombardi

Marco Lombardi
autore
Vita e Pensiero

Marco Lombardi è professore di Sociologia, Comunicazione e Crisis Management all’Università Cattolica del Sacro Cuore. I suoi studi si sono focalizzati dal 1985 sulla gestione delle emergenze, per poi soffermarsi sull’analisi del terrorismo a partire dagli anni Novanta. Coordina ITSTIME – Italian Team for Security Terroristic Issues & Managing Emergencies, centro di ricerca del Dipartimento di Sociologia che da quindici anni studia il fenomeno del terrorismo monitorando la comunicazione e producendo analisi (www.itstime.it).

Condividi:

Titoli dell'autore

Mercenari e milizie: un puzzle inestricabile digital Mercenari e milizie: un puzzle inestricabile
Anno: 2022
“Azov” e “Wagner” sono diventati i gruppi di combattenti più noti, ma nel conflitto russo-ucraino sono coinvolti anche volontari provenienti da 52 Paesi, contractors e fondamentalisti islamici. Una frammentazione delle forze in campo che fa pensare alla Guerra dei Trent’Anni.
€ 4,00
 

Ultimo fascicolo

Anno: 2023 - n. 4

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Quale economia per una società giusta
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 4
Anno: 2023
Le politiche del neoliberismo hanno fallito, aggravando le disuguaglianze senza far crescere il benessere. Partivano da un falso concetto di libertà rinnegando i valori dell’Illuminismo. L’alternativa del “capitalismo progressivo” fra Stato, mercato e società civile.
€ 4,00
Egemonia culturale: uno sguardo cristiano
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 4
Anno: 2023
Il dibattito promosso dalla rivista sulla cultura nel nostro Paese si conclude con alcune voci del mondo cattolico. In una fase di crisi evidente, esplosa durante la pandemia, come la Chiesa può continuare a parlare al Paese? E attraverso quale cultura?
€ 4,00
Ma i libri per bambini richiedono la sovversione
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 1
Anno: 2023
La letteratura per l’infanzia nel nostro tempo è in larga parte insignificante: pubblicizzata e descritta come oggetto di consumo, è diventata inoffensiva e scontata. Tornare a Jules Verne e al Capitano Nemo per lottare contro la disumanità del nostro tempo.
€ 4,00

Inserire il codice per attivare il servizio.