Libri di Maria Sticco - libri Rivista Vita e Pensiero (5)

Maria Sticco

Maria Sticco
autore
Vita e Pensiero
Maria Sticco (1891-1984), stretta collaboratrice di Armida Barelli con la quale diresse la rivista per la Gioventù femminile «Fiamma Viva», è stata docente di Letteratura italiana dell’Università Cattolica. Autrice di numerose opere di largo successo nel Novecento, come Il dovere e il sogno o la biografia di San Francesco e Santa Chiara d’Assisi, si specializzò in quest’ultimo genere, distinguendosi per uno stile vivace e la capacità di cogliere la psicologia individuale dei personaggi narrati. A questo riguardo spicca il ritratto di Agostino Gemelli, con il quale collaborò assiduamente. Direttrice della rivista «Vita e Pensiero» dal 1962 al 1967, nel 1975 Paolo VI la insignì della croce pro Ecclesia et Pontefice, a riconoscimento dell’attività svolta presso l’Ateneo. Nello stesso anno le fu conferita, con decreto del presidente della Repubblica, la medaglia d’oro dei benemeriti della scuola, della cultura e dell’arte.
Condividi:

Titoli dell'autore

I vestiti di S. Francesco digital I vestiti di S. Francesco
Anno: 01/1949
€ 4,00
Originalità di Guido Gozzano digital Originalità di Guido Gozzano
Anno: 1948
€ 4,00
Figurina quarantottesca digital Figurina quarantottesca
Anno: 1948
€ 4,00
Da "Gli Indifferenti" a "La romana" digital Da "Gli Indifferenti" a "La romana"
Anno: 1948
€ 4,00
Pazzia e poesia di Jacopone digital Pazzia e poesia di Jacopone
Anno: 1948
€ 4,00
Dal Taccuino di un «Pastore» digital Dal Taccuino di un «Pastore»
Anno: 01/1947
€ 4,00
Signorine, ieri e oggi digital Signorine, ieri e oggi
Anno: 1947
€ 4,00
Quando la preghiera è poesia digital Quando la preghiera è poesia
Anno: 1947
€ 4,00
"L'inutil mio cieco tormento" digital "L'inutil mio cieco tormento"
Anno: 1947
€ 4,00
Poesia di Graziella digital Poesia di Graziella
Anno: 1943
€ 4,00
 

Ultimo fascicolo

Anno: 2023 - n. 5

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Tutta la verità sul Piano Mattei per l’Africa
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 5
Anno: 2023
Il nome del presidente dell’Eni è tornato alla ribalta come uno degli artefici del boom italiano. Ma per capire la sua figura occorre una prospettiva più ampia, ideata e condivisa da intellettuali cattolici. La partecipazione alla esistenza contro il nazifascismo.
Gratis

Inserire il codice per attivare il servizio.