Libri di Mariapia Veladiano - libri Rivista Vita e Pensiero

Mariapia Veladiano

Mariapia Veladiano
autore
Vita e Pensiero
Mariapia Veladiano, scrittrice, laureata in filosofia e teologia, ha lavorato per più di trent’anni nella scuola, come insegnante e poi come preside. Collabora con la Repubblica e con la rivista Il Regno.
Condividi:

Titoli dell'autore

Egemonia culturale: uno sguardo cristiano novitàdigital Egemonia culturale: uno sguardo cristiano
Anno: 2023
Il dibattito promosso dalla rivista sulla cultura nel nostro Paese si conclude con alcune voci del mondo cattolico. In una fase di crisi evidente, esplosa durante la pandemia, come la Chiesa può continuare a parlare al Paese? E attraverso quale cultura?
€ 4,00
Libertà per l’Ucraina, pace per l’Europa digital Libertà per l’Ucraina, pace per l’Europa
Anno: 2022
Dopo l’invasione russa, che ha destabilizzato l’ordine mondiale sorto dopo il crollo del Muro di Berlino, come prendersi cura della pace? Ospitiamo quattro riflessioni per delineare un futuro che dev’essere costruito non solo dai potenti ma da ciascuno di noi.
€ 4,00
Analfabetismo religioso: è dramma in libreria digital Analfabetismo religioso: è dramma in libreria
Anno: 2020
Perché, come ha denunciato il Papa, il libro religioso è ridotto alla marginalità, com’è evidente visitando gli scaffali delle librerie di una città italiana? Troppi testi devozionali e moraleggianti e il settore vende sempre meno. Cinque voci a confronto per uscire dal tunnel.
€ 4,00
La nostra parte di giorno felice. Essere ospitali nel XXI secolo digital La nostra parte di giorno felice. Essere ospitali nel XXI secolo
Anno: 2017
L’agire della carità è come l’agire della scrittura. La bellezza che ne viene deve essere del tutto inintenzionale. Arriva come un regalo. Da Vittorini a Bonhoeffer una lezione sulla cultura del dono e del servizio al prossimo. Come imparare a servire.
€ 4,00
Mistica e politica digital Mistica e politica
Anno: 2014
Per il futuro dell’umanità l’arte del dialogare, come la pratica papa Francesco, rappresenta una questione di vita e di morte, anche a rischio di insuccesso...
€ 4,00
Ragazzi, leggete molto e cambierete il mondo digital Ragazzi, leggete molto e cambierete il mondo
Anno: 2012
L’arte di leggere richiede relazione, innanzitutto con persone che amano i libri, ne parlano e li diffondono, cogliendo l’armonia fra suono e significato, musica e narrazione. E la lettura a scuola è un’occasione unica per far incontrare i libri e i giovani.
€ 3,60
 

Ultimo fascicolo

Anno: 2023 - n. 4

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Quale economia per una società giusta
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 4
Anno: 2023
Le politiche del neoliberismo hanno fallito, aggravando le disuguaglianze senza far crescere il benessere. Partivano da un falso concetto di libertà rinnegando i valori dell’Illuminismo. L’alternativa del “capitalismo progressivo” fra Stato, mercato e società civile.
€ 4,00
Egemonia culturale: uno sguardo cristiano
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 4
Anno: 2023
Il dibattito promosso dalla rivista sulla cultura nel nostro Paese si conclude con alcune voci del mondo cattolico. In una fase di crisi evidente, esplosa durante la pandemia, come la Chiesa può continuare a parlare al Paese? E attraverso quale cultura?
€ 4,00
Ma i libri per bambini richiedono la sovversione
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 1
Anno: 2023
La letteratura per l’infanzia nel nostro tempo è in larga parte insignificante: pubblicizzata e descritta come oggetto di consumo, è diventata inoffensiva e scontata. Tornare a Jules Verne e al Capitano Nemo per lottare contro la disumanità del nostro tempo.
€ 4,00

Inserire il codice per attivare il servizio.