Massimo Giuliani
Titoli dell'autore
I nuovi piccoli-grandi passi del dialogo ebraico-cristiano
digital

Anno:
2022
Un cammino che cresce alla base e che è fatto di incontri, amicizie e iniziative editoriali. Dalla purifi cazione della memoria legata alla Shoà, ma non solo, all’insegnamento della religione a scuola, fino ai volumi dedicati all’Antico e al Nuovo Testamento.
€ 4,00
Tradurre/tradire, una sfida per i monoteismi
digital

Anno:
2019
L’ermeneutica ebraica sta fra la radicale apertura del cristianesimo in materia di traducibilità degli originali e la radicale chiusura dell’islam, che ritiene ogni traduzione un tradimento della rivelazione stessa. Alcuni esempi, e paradossi, per capire.
€ 4,00
Operazione Talmud: l'Italia e e l'ebraismo
digital

Anno:
2017
L’avviato progetto di traduzione della mappa dei saperi del giudaismo è un segno della volontà di continuare una “storia ebraica italiana” lunga 22 secoli, nonostante tutto. Oggi gli ebrei sono 30-35mila, presenti soprattutto a Roma e Milano.
€ 4,00
Dialogo ebraico-cristiano: bilanci e nuova partenza
digital

Anno:
2016
Oltre all’importante visita di Francesco alla sinagoga di Roma, a segnare una svolta storica nelle relazioni tra le due comunità di fede è stata la pubblicazione di alcuni documenti, da parte sia cattolica sia ebraica. Con aperture singolari e mai viste.
€ 4,00
Fine del sionismo o eterogenesi dei fini?
digital

Anno:
2015
L’anti-israelismo assume sempre più toni ostili verso lo Stato d’Israele e verso gli ebrei che, paradossalmente, non si sentono più tutelati dalla patria...
€ 4,00
Post-sionismo: una sfida fra storiografia e politica
digital

Anno:
2011
Esiste una guerra poco nota, combattuta nell’accademia, nell’editoria,
in comunicazione e politica. Sono in gioco la memoria
collettiva e gli stessi “miti fondativi” di Israele. E si svelano, forse,
molteplici “sionismi” che devono imparare a convivere.
€ 3,60
Ebrei e cristiani, evoluzione di un dialogo
digital

Anno:
2010
Anche a seguito della visita del Papa alla sinagoga di Roma, una
riflessione sulla storia e le prospettive del confronto fra i due
monoteismi. Scoprendo, nei fedeli di Abramo, l’apertura verso
un’aggiornata “teologia ebraica del cristianesimo”.
€ 3,60
Usa, dopo i teocon arriva il sionismo cristiano
digital

Anno:
2007
Movimento teologico e politico legato alla galassia degli evangelici statunitensi, tende a influenzare la "foreign policy" americana a vantaggio di Israele, suscitando però perplessità anche fra gli ebrei.
€ 3,60
Ebrei e cristiani, un dialogo che rispetti le differenze
digital

Anno:
2005
Quarant’anni fa veniva pronunciata la dichiarazione conciliare
«Nostra Aetate». Da allora molti passi significativi si sono
realizzati nel dialogo fra le due religioni, sia a livello storico
sia teologico. Ma alcune precauzioni s’impongono.
€ 3,60
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914