Libri di Massimo Marassi - libri Rivista Vita e Pensiero

Massimo Marassi

Massimo Marassi
autore
Vita e Pensiero
Massimo Marassi insegna Filosofia teoretica presso la Facoltà di Lettere e filosofia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dove dirige il Dipartimento di Filosofia e, dal 2012, la «Rivista di Filosofia Neo-Scolastica». È vicepresidente della Stiftung Studia Humanitatis di Zurigo. Si è occupato della neoscolastica tedesca, di ermeneutica, di filosofia trascendentale.
Condividi:

Titoli dell'autore

Diritti umani, dopo 70 anni un cammino ancora lungo digital Diritti umani, dopo 70 anni un cammino ancora lungo
Anno: 2018
Il 10 dicembre del 1948 fu approvata dall’Onu la Dichiarazione: l’elenco dei diritti non si può considerare chiuso, ma rappresenta l’inizio di un lungo percorso. Un compito che ci riguarda tutti: nessuno è spettatore, ognuno è coinvolto...
€ 4,00
Amico della sapienza, amico del mondo digital Amico della sapienza, amico del mondo
Anno: 2013
La filosofia pone l’inquieta domanda sul perché, sul da che cosa origini e tragga fondamento l’uomo e la sua città. Contro un caotico “post-postmoderno” fatto di diversità a tutti i costi e omologazione forzata, spesso elogiato dall’opinione pubblica.
€ 3,60
 

Ultimo fascicolo

Anno: 2023 - n. 2

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Ma i libri per bambini richiedono la sovversione
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 1
Anno: 2023
La letteratura per l’infanzia nel nostro tempo è in larga parte insignificante: pubblicizzata e descritta come oggetto di consumo, è diventata inoffensiva e scontata. Tornare a Jules Verne e al Capitano Nemo per lottare contro la disumanità del nostro tempo.
€ 4,00
Nel fuoco e nel sangue la fine di Smirne, la bellissima
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2022 - 6
Anno: 2022
Un secolo fa si consumava l’ultimo atto della persecuzione scatenata dai turchi verso le minoranze cristiane dell’impero: armeni, greci e siriaci. Dopo il genocidio armeno del 1915 e la fine della prima guerra mondiale, la città venne messa a ferro e fuoco.
Gratis

Inserire il codice per attivare il servizio.