Libri di Matthew Evangelista - libri Rivista Vita e Pensiero

Matthew Evangelista

Matthew Evangelista
autore
Vita e Pensiero
Matthew Evangelista is Professor of Government and Director of the Peace Studies Program at Cornell University. In the year 2000 he was awarded the Marshall Shulman Book Prize and in 2001 the Jervis-Schroeder Prize. 

Matthew Evangelista insegna al Department of Government presso la Cornell University (Ithaca, New York), dove dirige anche il Peace Studies Program, ed è visiting professor presso l’Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali (Aseri) dell’Università Cattolica di Milano. 
Condividi:

Titoli dell'autore

Crisi ucraina, radici storiche e possibili soluzioni digital Crisi ucraina, radici storiche e possibili soluzioni
Anno: 2015
Un’attenta lettura della situazione in Ucraina presuppone una conoscenza approfondita dei fattori di breve, medio e lungo periodo...
€ 4,00
La Russia può essere di nuovo un nemico? digital La Russia può essere di nuovo un nemico?
Anno: 2008
La guerra in Georgia ha riacceso vecchie paure. Europa e Usa seguono con sospetto le pretese del Cremlino sul Caucaso; Mosca vede con insofferenza le ipotesi di allargamento a Est di Nato e Ue. Si sta per aprire una nuova stagione conflittuale?
€ 3,60
Onu e diritti umani, oltre l’egemonia Usa digital Onu e diritti umani, oltre l’egemonia Usa
Anno: 2007
Nelle azioni di promozione e diffusione delle leggi sui diritti umani, è sempre cruciale l'atteggiamento americano verso le Nazioni Unite. In questa prospettiva, l'attuale grave perdita di credibilità degli Stati Uniti impedisce nuovi passi avanti.
€ 3,60
 

Ultimo fascicolo

Anno: 2023 - n. 2

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Ma i libri per bambini richiedono la sovversione
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 1
Anno: 2023
La letteratura per l’infanzia nel nostro tempo è in larga parte insignificante: pubblicizzata e descritta come oggetto di consumo, è diventata inoffensiva e scontata. Tornare a Jules Verne e al Capitano Nemo per lottare contro la disumanità del nostro tempo.
€ 4,00
Nel fuoco e nel sangue la fine di Smirne, la bellissima
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2022 - 6
Anno: 2022
Un secolo fa si consumava l’ultimo atto della persecuzione scatenata dai turchi verso le minoranze cristiane dell’impero: armeni, greci e siriaci. Dopo il genocidio armeno del 1915 e la fine della prima guerra mondiale, la città venne messa a ferro e fuoco.
Gratis

Inserire il codice per attivare il servizio.