Libri di Paolo Pombeni - libri Rivista Vita e Pensiero

Paolo Pombeni

Paolo Pombeni
autore
Vita e Pensiero

Paolo Pombeni è professore emerito di Storia dei sistemi politici europei e di Storia dell’ordine internazionale all’Università di Bologna

Condividi:

Titoli dell'autore

Perché possono ancora servire le nazioni digital Perché possono ancora servire le nazioni
Anno: 2020
Nel mondo globale, dove risiede la legittimità della politica? Può forse trovarsi nell’Europa? Ed esiste ancora un futuro per gli spazi nazionali? Un dibattito a tre voci su una questione niente affatto scontata, oltre il politicamente corretto...
€ 4,00
Verso uno scontro delle classi medie? digital Verso uno scontro delle classi medie?
Anno: 2018
La concentrazione spaventosa di reddito, patrimonio, e persino chances in Occidente (ma non solo) sta massacrando i ceti medi e minandone il futuro. In declino nel Nord del mondo, in ascesa nel Sud: come uscire dall’impasse?
€ 4,00
Un’onda populista travolgerà l’Europa? digital Un’onda populista travolgerà l’Europa?
Anno: 2014
Nel Continente i consensi delle formazioni “neo-populiste” ed “euro-scettiche” sembrano in travolgente ascesa...
€ 4,00
Chi ha paura del popolo? A proposito di demofobia digital Chi ha paura del popolo? A proposito di demofobia
Anno: 2012
Il concetto ricorre in dibattiti fra studiosi e indica una tendenza diffusa nella vita pubblica. La democrazia ha fatto il suo tempo? O nuove corporazioni, più o meno rappresentative, temono le scelte dei cittadini nelle comunità nazionali e sovranazionali?
€ 3,60
Almeno a parole siamo tutti (e sempre) riformisti- a cura di Damiano Palano digital Almeno a parole siamo tutti (e sempre) riformisti- a cura di Damiano Palano
Anno: 2006
Nel dibattito italiano degli ultimi vent’anni il termine “riformismo” ha esercitato un fascino quasi irresistibile. Ma esiste davvero un’idea condivisa di riformismo? Quale idea di politica presuppone? E di quale visione del futuro si alimenta?
€ 3,60
 

Ultimo fascicolo

Anno: 2023 - n. 4

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Quale economia per una società giusta
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 4
Anno: 2023
Le politiche del neoliberismo hanno fallito, aggravando le disuguaglianze senza far crescere il benessere. Partivano da un falso concetto di libertà rinnegando i valori dell’Illuminismo. L’alternativa del “capitalismo progressivo” fra Stato, mercato e società civile.
€ 4,00
Egemonia culturale: uno sguardo cristiano
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 4
Anno: 2023
Il dibattito promosso dalla rivista sulla cultura nel nostro Paese si conclude con alcune voci del mondo cattolico. In una fase di crisi evidente, esplosa durante la pandemia, come la Chiesa può continuare a parlare al Paese? E attraverso quale cultura?
€ 4,00
Ma i libri per bambini richiedono la sovversione
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 1
Anno: 2023
La letteratura per l’infanzia nel nostro tempo è in larga parte insignificante: pubblicizzata e descritta come oggetto di consumo, è diventata inoffensiva e scontata. Tornare a Jules Verne e al Capitano Nemo per lottare contro la disumanità del nostro tempo.
€ 4,00

Inserire il codice per attivare il servizio.