Pier Cesare Rivoltella
Titoli dell'autore
Dopo la Dad quale rapporto fra docenti e allievi?
digital

Anno:
2021
Il ritorno alla didattica in presenza, nelle scuole e nelle università, dopo l’esperienza di questi mesi non deve cancellare il contributo constatato con la didattica digitale. Un’opportunità da cogliere per un progetto inclusivo e aperto a tutti.
€ 4,00
Wattpad: così la scrittura invade il web
digital

Anno:
2019
Nato nel 2006 in Canada, è forse oggi il principale spazio di pubblicazione libera e lettura nella rete: mezzo miliardo di storie caricate al giorno. Ne nasce un fenomeno di scrittura collaborativa e partecipativa, che a volte approda alla pubblicazione.
€ 4,00
Innovazione tecnologica, dove va l'università
digital

Anno:
2017
Tutte le istituzioni sono impegnate in progetti di trasformazione digitale. Anche quelle universitarie vivono un profondo processo di evoluzione alla ricerca di un equilibrio tra efficacia ed efficienza. Restano da superare le barriere al cambiamento.
€ 4,00
Il buon uso delle fonti web. È questione di cittadinanza
digital

Anno:
2016
Negli ultimi tempi la rete pullula di false notizie. Un fenomeno definito dagli studiosi di “informazione demediata”, in quanto aggira la funzione della verifica svolta dall’editore. E che rimanda al classico problema del rapporto tra libertà e controllo...
€ 4,00
Ad adolescenti e adulti il web fa male o fa bene?
digital

Anno:
2014
Le nuove tecnologie creano una nuova cittadinanza digitale, che a sua volta richiede una...
€ 3,60
Filosofia del videogioco: capovolgendo McLuhan
digital

Anno:
2011
Il rapporto fra bene e male, la tensione fra reale e virtuale, l’esorcizzare
la morte in infinite ripetizioni e tentativi di vita: sono
solo alcuni degli spunti offerti dal mondo dei videogiochi,
incubatori di domande e risposte dal sapore filosofico.
€ 3,60
Oltre il virtuale: la nostra è una “realtà aumentata"
digital

Anno:
2010
La connettività totale di cellulari e web ci allontana dal mondo virtuale e ci immerge in quello reale, sempre più arricchito di dati e notizie. I rischi per la privacy e l’autonomia individuale;
i possibili abusi nel mercato delle informazioni.
€ 3,60
Social Network: relazioni umane 2.0?
digital

Anno:
2009
Tra utilità, moda e (talvolta) stupidità, strumenti quali Facebook
o MySpace si stanno diffondendo rapidamente. Favorendo
interessi e relazioni amicali, rivelano grandi potenzialità. Ma
anche non trascurabili ricadute su privacy e uso del tempo.
€ 3,60
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
2022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914