Libri di Raffaella Iafrate - libri Rivista Vita e Pensiero

Raffaella Iafrate

Raffaella Iafrate
autore
Vita e Pensiero
Raffaella Iafrate, Ph.D, psicologa, è professore ordinario di Psicologia sociale presso l’Università Cattolica dove è prorettore e delegata alle Pari opportunità. È nel Comitato direttivo del Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia e coordina il corso di laurea Scienze e tecniche psicologiche. Docente di Psicologia dei legami familiari e Psicologia dell’adozione, dell’affido e dell’enrichment familiare; direttore scientifico del Corso di Alta Formazione sui “Percorsi di enrichment familiare”, è membro del consiglio scientifico del Master executive “Affido, adozione e nuove sfide dell’accoglienza familiare”.
Condividi:

Titoli dell'autore

Essere padri e madri oggi è una vera sfida digital Essere padri e madri oggi è una vera sfida
Anno: 2011
La necessità di riconoscersi in un padre e in una madre è un’istanza originaria dell’umano. Pur in un contesto sociale che non la valorizza, la genitorialità deve dispiegarsi in un “gioco a tre” dove gli obiettivi sono il bene e l’identità del figlio.
€ 3,60
La trasmissione dei valori tra genitori e figli digital La trasmissione dei valori tra genitori e figli
Anno: 2010
È vero che i ragazzi non hanno più valori? Non proprio: pace, giustizia e altri ideali sono riconosciuti dai giovani; vissuti però con difficoltà. Per renderli credibili e praticabili, è cruciale la famiglia, luogo di promozione della responsabilità.
€ 3,60
Prevenzione in famiglia, ricetta contro le crisi? digital Prevenzione in famiglia, ricetta contro le crisi?
Anno: 2008
Gli interventi preventivi sembrano oggi rispondere alle difficoltà relazionali di coppia, o fra genitori e figli. Ma la loro efficacia dipende dalla capacità di sostenere e promuovere il valore dei legami familiari. Accettandone anche i rischi.
€ 6,00
 

Ultimo fascicolo

Anno: 2023 - n. 2

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Ma i libri per bambini richiedono la sovversione
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 1
Anno: 2023
La letteratura per l’infanzia nel nostro tempo è in larga parte insignificante: pubblicizzata e descritta come oggetto di consumo, è diventata inoffensiva e scontata. Tornare a Jules Verne e al Capitano Nemo per lottare contro la disumanità del nostro tempo.
€ 4,00
Nel fuoco e nel sangue la fine di Smirne, la bellissima
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2022 - 6
Anno: 2022
Un secolo fa si consumava l’ultimo atto della persecuzione scatenata dai turchi verso le minoranze cristiane dell’impero: armeni, greci e siriaci. Dopo il genocidio armeno del 1915 e la fine della prima guerra mondiale, la città venne messa a ferro e fuoco.
Gratis

Inserire il codice per attivare il servizio.