Libri di Roberto Mussapi - libri Rivista Vita e Pensiero

Roberto Mussapi

Roberto Mussapi
autore
Vita e Pensiero
Roberto Mussapi, nato a Cuneo nel 1952, vive a Milano, dove si è trasferito dopo la laurea. Poeta e drammaturgo, è anche autore di saggi e opere narrative, e ha all’attivo una vasta opera di traduttore e curatore di autori classici e contemporanei. È editorialista e critico teatrale del quotidiano «Avvenire».
Condividi:

Titoli dell'autore

Gli angeli di Wenders sui muri del Novecento digital Gli angeli di Wenders sui muri del Novecento
Anno: 2017
Trent’anni fa usciva il capolavoro del regista tedesco, Il cielo sopra Berlino, un film dedicato alla città più addolorata dell’Europa moderna, allora ancora divisa e segnata dalle tragedie del nazismo e del comunismo. Un’opera intrisa di pietà e profezia.
€ 4,00
Quei versi che hanno immortalato lo straniero digital Quei versi che hanno immortalato lo straniero
Anno: 2016
La poesia occidentale nasce nel mito dell’esilio: l’hanno cantato Virgilio ma anche Baudelaire, Foscolo e, per avvicinarci alla nostra epoca, Beckett e Brodskij, Soyinka e Walcott. Un intreccio letterario e antropologico dalla ricchezza straordinaria.
€ 4,00
Beckett? Sbaglia chi lo ritiene un nichilista digital Beckett? Sbaglia chi lo ritiene un nichilista
Anno: 2012
Le pièces dell’autore irlandese sono tramate di fili metafisici e di nostalgia per un’età di pienezza forse persa, ma esistita. E i suoi personaggi non si fondano sul “piacere del nulla”, ma sono piuttosto prova della perdita di spessore e senso dell’uomo.
€ 3,60
Nei territori della poesia: c’è ancora posto per gli angeli? digital Nei territori della poesia: c’è ancora posto per gli angeli?
Anno: 2009
L’avventura verso lo spazio e la ricerca delle origini dell’uomo non sono state nel Novecento ben colte dai poeti, così com’era stato nel Cinque-Seicento per la grande esplorazione geografica e per il viaggio galileiano verso il cielo. Una rilettura.
€ 3,60
Poesia e sacro, un rapporto indissolubile digital Poesia e sacro, un rapporto indissolubile
Anno: 2007
Dai grandi miti dell'umanità ai poemi greci, dalla "Divina Commedia" a Leopardi ed Eliot, fino a Luzi e Bonnefoy: un itinerario nella ricerca poetica. Un viaggio verso Occidente inseguendo l'Oriente, per ritornare alle nostre origini.
€ 3,60
 

Ultimo fascicolo

Anno: 2023 - n. 2

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Ma i libri per bambini richiedono la sovversione
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 1
Anno: 2023
La letteratura per l’infanzia nel nostro tempo è in larga parte insignificante: pubblicizzata e descritta come oggetto di consumo, è diventata inoffensiva e scontata. Tornare a Jules Verne e al Capitano Nemo per lottare contro la disumanità del nostro tempo.
€ 4,00
Nel fuoco e nel sangue la fine di Smirne, la bellissima
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2022 - 6
Anno: 2022
Un secolo fa si consumava l’ultimo atto della persecuzione scatenata dai turchi verso le minoranze cristiane dell’impero: armeni, greci e siriaci. Dopo il genocidio armeno del 1915 e la fine della prima guerra mondiale, la città venne messa a ferro e fuoco.
Gratis

Inserire il codice per attivare il servizio.