Libri di Silvano Zucal - libri Rivista Vita e Pensiero

Silvano Zucal

Silvano Zucal
autore
Vita e Pensiero

Silvano Zucal, nato nel 1956, si è laureato all’Università di Bologna nel 1980 (dal suo lavoro di tesi è nato il suo primo libro La teologia della morte in Karl Rahner, 1982). Dopo aver insegnato per cinque anni filosofia e storia nei Licei, diventa ricercatore universitario nel 1987. Dal 2001 è professore ordinario di Filosofia teoretica e di Filosofia della religione all’Università di Trento. 

Condividi:

Titoli dell'autore

La nascita, fine di una rimozione? digital La nascita, fine di una rimozione?
Anno: 2019
Il pensiero del Novecento ha scommesso soprattutto sulla morte piuttosto che sull’alba e sulla nascita, da Heidegger a Scheler, Jankélévitch, Jaspers, Marcel. Alcuni studi recenti sembrano invertire la tendenza, sulla scia di Arendt e Zambrano...
€ 4,00
Romano Guardini maestro di papa Francesco digital Romano Guardini maestro di papa Francesco
Anno: 2016
Il progresso e i suoi limiti, il destino dell’Europa, la teologia del popolo e l’opposizione polare: sono tanti i temi affrontati dal pensatore italo-tedesco che Bergoglio ha fatto propri. Dalla sua tesi dottorale fino all’enciclica Laudato si’...
€ 4,00
Guardini e l'Europa: Italia contro Germania? digital Guardini e l'Europa: Italia contro Germania?
Anno: 2014
Gli scritti europeistici del grande teologo dopo la Seconda guerra mondiale ridefiniscono il ruolo del Vecchio Continente.
€ 4,00
Ratzinger e Guardini, un incontro decisivo digital Ratzinger e Guardini, un incontro decisivo
Anno: 2008
A quarant’anni dalla morte del grande pensatore italo-tedesco emerge con chiarezza l’intreccio della sua biografia e delle sue riflessioni con quelle dell’attuale Pontefice. Un confronto tra due eminenti intellettuali della Chiesa contemporanea.
€ 6,00
 

Ultimo fascicolo

Anno: 2023 - n. 4

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Quale economia per una società giusta
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 4
Anno: 2023
Le politiche del neoliberismo hanno fallito, aggravando le disuguaglianze senza far crescere il benessere. Partivano da un falso concetto di libertà rinnegando i valori dell’Illuminismo. L’alternativa del “capitalismo progressivo” fra Stato, mercato e società civile.
€ 4,00
Egemonia culturale: uno sguardo cristiano
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 4
Anno: 2023
Il dibattito promosso dalla rivista sulla cultura nel nostro Paese si conclude con alcune voci del mondo cattolico. In una fase di crisi evidente, esplosa durante la pandemia, come la Chiesa può continuare a parlare al Paese? E attraverso quale cultura?
€ 4,00
Ma i libri per bambini richiedono la sovversione
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 1
Anno: 2023
La letteratura per l’infanzia nel nostro tempo è in larga parte insignificante: pubblicizzata e descritta come oggetto di consumo, è diventata inoffensiva e scontata. Tornare a Jules Verne e al Capitano Nemo per lottare contro la disumanità del nostro tempo.
€ 4,00

Inserire il codice per attivare il servizio.