Simona Beretta
Titoli dell'autore
Libertà per l’Ucraina, pace per l’Europa
digital

Anno:
2022
Dopo l’invasione russa, che ha destabilizzato l’ordine mondiale sorto dopo il crollo del Muro di Berlino, come prendersi cura della pace? Ospitiamo quattro riflessioni per delineare un futuro che dev’essere costruito non solo dai potenti ma da ciascuno di noi.
€ 4,00
Quanto vale l’economia del Mare Nostrum
digital

Anno:
2019
Fra conflitti, migrazioni e crisi umanitarie, il Mediterraneo allargato è luogo di commercio, imprenditorialità e innovazione sociale. Un’analisi del mercato oggi e delle sue prospettive, nonché dei prodotti scambiati. Il petrolio la fa da padrone.
€ 4,00
Ma il Ttip con gli States conviene davvero all’Europa?
digital

Anno:
2015
L’ipotesi di accordo commerciale fra Usa e Ue sta suscitando molte discussioni. La posta in gioco è alta: non si può non notare una forte asimmetria sui due lati dell’Atlantico, in termini di progettualità e di prospettive a livello globale.
€ 4,00
Il Sudamerica, continente alla ribalta
digital

Anno:
2013
Oltre il realismo magico, i fermenti di una narrativa breve e diretta;
un’economia che...
€ 3,60
Cos’è davvero la Tobin Tax (e perché se ne parla)
digital

Anno:
2012
L’emergenza finanziaria riporta alla ribalta una proposta di politica
economica avanzata più volte – e in diverse forme – dal
1972 a oggi. La storia della famosa “tassa”, fino alle ultime ipotesi
europee, fra i possibili pregi e gli inevitabili limiti.
€ 3,60
Il domani dell’Italia si costruisce con la speranza
digital

Anno:
2010
Dal 14 al 17 ottobre, a Reggio Calabria, si svolgerà la 46a Settimana
Sociale, dedicata al tema Cattolici nell’Italia di oggi.
Un’agenda di speranza per il futuro del Paese. Tre interventi ne
evidenziano le sfide in gioco e le opportunità da cogliere.
€ 3,60
Chiesa e crisi finanziaria, il monito della dottrina sociale
digital

Anno:
2008
La dottrina sociale cattolica spesso anticipa temi cruciali: ecco
come alcune encicliche già affrontarono la questione di rischi
e limiti del potere economico e finanziario, ponendo in evidenza
la centralità concreta e imprescindibile del lavoro umano.
€ 3,60
Terzo Mondo, quali Ong per un vero sviluppo, a cura di Fausto Maconi
digital

Anno:
2007
Dopo l'ennesima delusione per le risposte del G8 2007 sugli aiuti ai Paesi poveri, è essenziale riflettere sul ruolo delle Ong e sull'importanza di costruire una solida cultura della cooperazione, a partire dalla formazione dei giovani.
€ 3,60
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
2025202420232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914