Libri di Sylviane Agacinski - libri Rivista Vita e Pensiero

Sylviane Agacinski

Sylviane Agacinski
autore
Vita e Pensiero
Sylviane Agacinski è una scrittrice, giornalista e fi losofa francese. Negli anni Settanta ha partecipato alla fondazione del Collège international de philosophie, al fianco di Jacques Derrida. Nel 1994 ha sposato Lionel Jospin. È ricercatrice presso la Scuola di alti studi e scienze sociali di Parigi e ha scritto numerosi libri, incentrati soprattutto sul rapporto fra i sessi.
Condividi:

Titoli dell'autore

La metamorfosi della differenza sessuale digital La metamorfosi della differenza sessuale
Anno: 2013
Si tenta di neutralizzarla in nome di un umanesimo astratto, o di un pensiero “ultraculturalista” (per cui deriviamo solo da fattori sociali o culturali). Mentre emerge con forza il tema chiave della riproduzione nell’epoca delle tecnoscienze.
€ 3,60
L’era del “post-umano” è già iniziata? digital L’era del “post-umano” è già iniziata?
Anno: 2010
Dall’utilizzo del corpo altrui come risorsa biologica, alla natura del diritto proprio degli ascendenti sui loro discendenti o successori, l’umanità affronta oggi problemi inediti. I rischi dell’eugenismo e le potenzialità della biotecnologia.
€ 3,60
Due genitori dello stesso sesso? No, grazie digital Due genitori dello stesso sesso? No, grazie
Anno: 2008
L'istituto del matrimonio, per principio, non si fonda sulla vita sessuale in senso lato, ma su un'alleanza tra un uomo e una donna. Ecco perché è opportuno smascherare il progetto di "omogenitorialità" che si sta imponendo nelle società occidentali.
€ 3,60
 

Ultimo fascicolo

Anno: 2023 - n. 1

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Ma i libri per bambini richiedono la sovversione
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 1
Anno: 2023
La letteratura per l’infanzia nel nostro tempo è in larga parte insignificante: pubblicizzata e descritta come oggetto di consumo, è diventata inoffensiva e scontata. Tornare a Jules Verne e al Capitano Nemo per lottare contro la disumanità del nostro tempo.
€ 4,00
Nel fuoco e nel sangue la fine di Smirne, la bellissima
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2022 - 6
Anno: 2022
Un secolo fa si consumava l’ultimo atto della persecuzione scatenata dai turchi verso le minoranze cristiane dell’impero: armeni, greci e siriaci. Dopo il genocidio armeno del 1915 e la fine della prima guerra mondiale, la città venne messa a ferro e fuoco.
Gratis

Inserire il codice per attivare il servizio.