Vittorio Emanuele Parsi
Titoli dell'autore
I miti anti-israeliani non facilitano la pace
digital

Anno:
2010
La storia dei negoziati degli ultimi 20 anni non alimenta alcun
ottimismo. Dopo George Bush padre, gli Usa non hanno saputo
incidere in una regione sempre più instabile, mentre le altre potenze
sembrano inerti. Ma è ora di moltiplicare gli sforzi.
€ 3,60
L’Europa che ci aspetta vent’anni dopo il 1989
digital

Anno:
2009
La caduta del Muro di Berlino è una delle molte prove a cui è
stato sottoposto il sogno dell’Europa unita. Siamo capaci di
realizzarlo oggi, fra scetticismo politico e incerti scenari internazionali,
forti della nostra storia e della nostra cultura?
€ 3,60
Obama, ultima chance contro il declino degli States?
digital

Anno:
2008
Il consenso generalizzato per la sua elezione riafferma la fede
nella democrazia Usa. Fra crisi economica e nuovo multilateralismo,
si tratta di vedere se potrà essere il Traiano dell’impero
americano. O un Reagan in versione liberal.
€ 3,60
Asia e Medio Oriente: l’impero Usa alla prova
digital

Anno:
2008
Mentre gli Stati Uniti scelgono il nuovo presidente, l'attuale amministrazione dovrà arginare le conseguenze (sul sistema geopolitico internazionale) dei molti errori compiuti in Medio Oriente. Dal Pakistan all'Iran, dall'Iraq a Israele.
€ 3,60
Sarkozy, Brown e Co.: le nuove leadership europee
digital

Anno:
2007
L'addio di Tony Blair in Inghilterra e il nuovo scenario francese rilanciano la sfida dell'Europa. Come può il Vecchio Continente uscire dall'impasse? Il rapporto con gli Usa, l'allargamento alla Turchia, la questione delle fedi e della laicità.
€ 3,60
La quarta era: la prossima fase delle relazioni atlantiche
digital

Anno:
2006
Con il XXI secolo si è aperta una nuova stagione nelle relazioni
fra Europa e Stati Uniti. Le forme di cooperazione degli ultimi
cinquant’anni non possono essere più date per scontate.
L’unità politica dell’Occidente è davvero vicina al tramonto?
€ 3,60
Ma dove va l’Iraq? Linee per una exit strategy
digital

Anno:
2006
Il prezzo che l’America rischia di pagare resta altissimo: la stabilizzazione
dell’area è fallita. Ma vi sono elementi positivi: il
nuovo ruolo dei curdi, l’alta partecipazione al voto, l’accettazione
dei partiti islamisti come parte con cui dialogare.
€ 3,60
Mediterraneo: spazio di dialogo o di conflitto?
digital

Anno:
2006
Un mare da sempre ritenuto luogo di incontro fra civiltà;
oppure, teatro di un confronto fra le tre religioni monoteistiche
che nei secoli passati è consistito soprattutto in scontri e
violenze. Tre studiosi replicano all’intervento di Rémi Brague.
€ 3,60
Medio Oriente: la rivoluzione chiamata democrazia
digital

Anno:
2005
Dalle elezioni in Iraq alla rivolta libanese fino alla ripresa del
dialogo israelo-palestinese: arrivano davvero pace e democrazia?
Un processo con molte incognite, da cui è assente l’Europa.
Nel 2010 la carta geopolitica della zona sarà molto diversa.
€ 3,60
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914