Libri di Wolfgang Brezinka - libri Rivista Vita e Pensiero

Wolfgang Brezinka

Wolfgang Brezinka
autore
Vita e Pensiero
Wolfgang Brezinka, nato a Berlino nel 1928, ha insegnato Pedagogia e Scienze dell’educazione nelle Università di Würzburg, Innsbruck e Costanza. Ha sviluppato sistematicamente una teoria epistemologica della pedagogia come scienza pratica. Il 12 maggio 2014 ha ricevuto la laurea honoris causa in Scienze pedagogiche da parte della facoltà di Scienze della formazione dell’Università Cattolica con questa motivazione: "I frutti delle ricerche di Brezinka hanno suscitato un deciso rinnovamento e un profondo dibattito nel settore pedagogico. Generazioni di studenti, anche italiani, si sono formati sui suoi testi. A lui sono state dedicate nel mondo numerose tesi di laurea e di dottorato e un gran numero di saggi e articoli specializzati. Rinomato per la sua capacità logica, il suo stile lucido, la sua coerenza e il suo coraggio, ha portato a chiarimento concettuale sistematico la Pedagogia, distinguendo un ambito teorico empirico-razionale, e uno pratico e valoriale. Ha fornito un’ampia e sistematica fondazione della Pedagogia, sottoponendo a revisione analitica i suoi concetti fondamentali, evidenziando il rapporto fini-mezzi; ha sostenuto con forza e rigore logico come e dove ragione e fede possano convivere, integrandosi in ambito educativo; ha affermato con coerenza la dimensione valoriale, resistendo alla deriva ideologica che dagli anni Settanta ha investito il settore; si è opposto all’individualismo, al relativismo, al nichilismo, indicando, anche in una società pluralista, i punti saldi di un’educazione ai valori; ha assegnato il primato educativo alla famiglia e alle comunità di fede, con particolare attenzione alla trasmissione dei valori".
Condividi:

Titoli dell'autore

Perché la pedagogia va "de-scientificata" digital Perché la pedagogia va "de-scientificata"
Anno: 2014
Da alcuni decenni il maestro nell’arte di educare, forgiato dall’esperienza pratica, è stato rimpiazzato dal ricercatore scientifico: dominano professori estranei o sfuggiti al mondo della scuola. L’oggetto della disciplina pare troppo ampio e poco definito.
€ 4,00
 

Ultimo fascicolo

Anno: 2023 - n. 2

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Ma i libri per bambini richiedono la sovversione
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 1
Anno: 2023
La letteratura per l’infanzia nel nostro tempo è in larga parte insignificante: pubblicizzata e descritta come oggetto di consumo, è diventata inoffensiva e scontata. Tornare a Jules Verne e al Capitano Nemo per lottare contro la disumanità del nostro tempo.
€ 4,00
Nel fuoco e nel sangue la fine di Smirne, la bellissima
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2022 - 6
Anno: 2022
Un secolo fa si consumava l’ultimo atto della persecuzione scatenata dai turchi verso le minoranze cristiane dell’impero: armeni, greci e siriaci. Dopo il genocidio armeno del 1915 e la fine della prima guerra mondiale, la città venne messa a ferro e fuoco.
Gratis

Inserire il codice per attivare il servizio.