Libri di Zygmunt Bauman - libri Rivista Vita e Pensiero

Zygmunt Bauman

Zygmunt Bauman
autore
Vita e Pensiero
Zygmunt Bauman è considerato uno dei massimi sociologi della nostra epoca e fra i principali interpreti della modernità. Di origine ebraica, si rifugiò in Urss in seguito all’invasione nazista; tornato a Varsavia, si è poi trasferito in Gran Bretagna, dove ha insegnato Sociologia presso l’Università di Leeds.
Condividi:

Titoli dell'autore

Mistica e politica digital Mistica e politica
Anno: 2014
Per il futuro dell’umanità l’arte del dialogare, come la pratica papa Francesco, rappresenta una questione di vita e di morte, anche a rischio di insuccesso...
€ 4,00
La politica espropriata e le nuove disuguaglianze digital La politica espropriata e le nuove disuguaglianze
Anno: 2014
Anche il voto europeo del maggio scorso ha mostrato come infelicità e ingiustizia stiano segnando la contemporaneità.
€ 4,00
Idee circa il mondo in cui vogliamo vivere digital Idee circa il mondo in cui vogliamo vivere
Anno: 2011
Tre fra i più grandi intellettuali del nostro tempo si confrontano sulla società contemporanea. Convocati dall’ex presidente ceco Václav Havel a un Forum dedicato al fututro del pianeta, svoltosi a Praga: ecco le loro riflessioni.
€ 3,60
Politica e religione: anche la paura è liquida digital Politica e religione: anche la paura è liquida
Anno: 2006
Il XXI secolo vede esplodere i conflitti etnici e religiosi. In realtà, più che a una politicizzazione della religione, assistiamo a una religionizzazione della politica. Il caso di Bush e dell’America e l’Europa come luogo del rispetto dell’altro.
€ 3,60
L’uomo postmoderno? Da giardiniere a cacciatore digital L’uomo postmoderno? Da giardiniere a cacciatore
Anno: 2005
Consumatori frenetici e sempre in fuga, con l’ansia di non cadere diventando a loro volta possibili prede: ecco la descrizione degli uomini del nostro tempo, che ha cancellato le aspettative di lunga durata e le domande di senso.
€ 3,60
 

Ultimo fascicolo

Anno: 2023 - n. 5

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Tutta la verità sul Piano Mattei per l’Africa
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 5
Anno: 2023
Il nome del presidente dell’Eni è tornato alla ribalta come uno degli artefici del boom italiano. Ma per capire la sua figura occorre una prospettiva più ampia, ideata e condivisa da intellettuali cattolici. La partecipazione alla esistenza contro il nazifascismo.
Gratis

Inserire il codice per attivare il servizio.