News / Dalla rivista / La redazione consiglia (4)

News / Dalla rivista / La redazione consiglia

Umberto Eco e la Chiesa che non ride
News > Dalla rivista > La redazione consiglia
24.02.2016

Feb

24

Umberto Eco ha ricordato l’importanza del riso nella vita quotidiana e, come Le Goff, evidenziato la diffidenza della Chiesa nei confronti del riso. Ma è così vero che tradizione cristiana e risata non vanno d'accordo? Si può definire comico il postmoderno? Si può insegnare l'umorismo? Mongin e Debray pensano di sì...

scritto da Roberto Righetto
Continua >
René Girard: La sovversione evangelica del mito
News > Dalla rivista > La redazione consiglia
06.11.2015

Nov

6

In occasione della recente scomparsa dell'antropologo, critico letterario e filosofo francese René Girard, vi segnaliamo l'ultimo articolo uscito sulla nostra rivista. Un confronto fra Antico e Nuovo Testamento, ma anche fra Vangelo e Logos greco.

Continua >
Thatcher: l'Inghilterra prima di tutto
News > Dalla rivista > La redazione consiglia
08.04.2015

Apr

8

A due anni dalla scomparsa di Margaret Thatcher riproponiamo l'articolo in cui Alfredo Canavero analizza le reazioni contrastanti di opinione pubblica e osservatori di fronte alla morte del primo ministro britannico, carismatica e discussa Lady di ferro

Continua >
Giovanni Paolo II e l'Europa
News > Dalla rivista > La redazione consiglia
02.04.2015

Apr

2

In occasione del decimo anniversario dalla scomparsa di papa Giovanni Paolo II, riproponiamo il testo scritto dall'allora cardinale Wojtyła, arcivescovo di Cracovia, su «Vita e Pensiero» nel 1978. Nell’ottobre di quel medesimo anno venne eletto papa.

Continua >
Tre giornate di dialogo per celebrare un secolo di idee
News > Dalla rivista > La redazione consiglia
12.11.2014

Nov

12

Dal 22 al 24 ottobre l'Università Cattolica ha ospitato tre giornate di dibattito dal titolo "DIECI PAROLE. PERCHÉ LA NOSTRA EPOCA HA BISOGNO DI DIO" cui hanno preso parte studiosi di ambito internazionale.

Continua >
Faletti: Scrivere? È stato il primo sogno nel cassetto
News > Dalla rivista > La redazione consiglia
04.07.2014

Jul

4

Dietro la maschera del comico e dell’attore, oltre l’ispirazione del musicista, è quasi d’improvviso esplosa la vena creativa dello scrittore. Grazie a un po’ di fortuna, a una grande determinazione e agli insegnamenti di avvincenti letture.

Continua >
Festeggia con noi i 100 anni di Vita e Pensiero
News > Dalla rivista > La redazione consiglia
02.05.2014

May

2

Venerdì 9 maggio alle ore 12.00 appuntamento al Salone del libro di Torino per un brindisi con la redazione e gli autori di Vita e Pensiero. Vi aspettiamo allo stand M109

Continua >

Ultimo fascicolo

Anno: 2023 - n. 4

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Quale economia per una società giusta
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 4
Anno: 2023
Le politiche del neoliberismo hanno fallito, aggravando le disuguaglianze senza far crescere il benessere. Partivano da un falso concetto di libertà rinnegando i valori dell’Illuminismo. L’alternativa del “capitalismo progressivo” fra Stato, mercato e società civile.
€ 4,00
Egemonia culturale: uno sguardo cristiano
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 4
Anno: 2023
Il dibattito promosso dalla rivista sulla cultura nel nostro Paese si conclude con alcune voci del mondo cattolico. In una fase di crisi evidente, esplosa durante la pandemia, come la Chiesa può continuare a parlare al Paese? E attraverso quale cultura?
€ 4,00
Ma i libri per bambini richiedono la sovversione
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 1
Anno: 2023
La letteratura per l’infanzia nel nostro tempo è in larga parte insignificante: pubblicizzata e descritta come oggetto di consumo, è diventata inoffensiva e scontata. Tornare a Jules Verne e al Capitano Nemo per lottare contro la disumanità del nostro tempo.
€ 4,00

Inserire il codice per attivare il servizio.