News / Dalla rivista / Reprint

News / Dalla rivista / Reprint

Lévinas: La filosofia di Karol Wojtyła
News > Dalla rivista > Reprint
16.01.2015

Jan

16

Desidero subito precisare che il mio contributo intende limitarsi alla prima parte della proposizione che fa da titolo a questo nostro incontro.

Continua >
Martini: Nell'ottavo centenario della nascita di San Francesco
News > Dalla rivista > Reprint
17.09.2014

Sep

17

Riproponiamo il testo dell’intervento pronunciato dall’allora arcivescovo di Milano in apertura di una manifestazione promossa dal Comune di Milano il 22 settembre 1982 per celebrare il Santo di Assisi.

Continua >
Erba: Poesia la grande assente. Un j'accuse non in versi
News > Dalla rivista > Reprint
15.09.2014

Sep

15

Il 18 settembre Luciano Erba - poeta, critico, traduttore, professore dell'Università Cattolica- avrebbe compiuto 92 anni. A celebrazione di questa ricorrenza proponiamo un suo articolo pubblicato su Vita e Pensiero nel 2003.

Continua >
Giussani: Valore educativo della scuola libera
News > Dalla rivista > Reprint
04.07.2014

Jul

4

Originariamente comparso su "Vita e Pensiero", nel fascicolo del giugno 1960, riproponiamo qui un testo del sacerdote e teologo, successivamente docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e fondatore del movimento di Comunione e Liberazione.

Continua >

Ultimo fascicolo

Anno: 2023 - n. 4

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Quale economia per una società giusta
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 4
Anno: 2023
Le politiche del neoliberismo hanno fallito, aggravando le disuguaglianze senza far crescere il benessere. Partivano da un falso concetto di libertà rinnegando i valori dell’Illuminismo. L’alternativa del “capitalismo progressivo” fra Stato, mercato e società civile.
€ 4,00
Egemonia culturale: uno sguardo cristiano
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 4
Anno: 2023
Il dibattito promosso dalla rivista sulla cultura nel nostro Paese si conclude con alcune voci del mondo cattolico. In una fase di crisi evidente, esplosa durante la pandemia, come la Chiesa può continuare a parlare al Paese? E attraverso quale cultura?
€ 4,00
Ma i libri per bambini richiedono la sovversione
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 1
Anno: 2023
La letteratura per l’infanzia nel nostro tempo è in larga parte insignificante: pubblicizzata e descritta come oggetto di consumo, è diventata inoffensiva e scontata. Tornare a Jules Verne e al Capitano Nemo per lottare contro la disumanità del nostro tempo.
€ 4,00

Inserire il codice per attivare il servizio.