News / VP Plus+
Un inedito di Guido Oldani sulla guerra e il denaro che corrompe.

Un antipasto, in vista del ritorno di Alberto Manguel a Bookcity, di un grand tour culinario attraverso le storie più belle della letteratura mondiale, perché «tutto il cibo (la letteratura lo racconta) è, nella sua essenza, una prova della nostra comune umanità».

La vittoria di Lula si dovrà tradurre in scelte difficili, come testimonia la voce di un missionario. Tra attenzione ai poveri, ristrettezze economiche e difficoltà politiche, il difficile cammino del Brasile

Riprendendo l’articolo di Carla Bino (VP Plus 122), Oliviero Ponte Di Pino sottolinea che, nella crisi attuale, il teatro può sfruttare l’opportunità di reinventare forme e modi di interazione umana con la realtà.

Dopo il pezzo di Ciro De Florio (VP Plus 121), Roberto Presilla torna sul rapporto tra logica e scelte elettorali, sottolineando il ruolo delle “sciocchezze” in un dibattito che non è mai del tutto razionale.

Come è avvenuto per l’economia, anche il giornalismo può cercare di essere civile, di impegnarsi responsabilmente per il bene comune, la qualità delle relazioni, la diffusione di notizie “buone”.

L’evento sulla giustizia riparativa (Università Cattolica, 28 settembre - 1° ottobre) ha segnato un’altra tappa di un modo nuovo di “riparare” il male fatto e subito, oggi accolto entro la riforma Cartabia. Perché la giustizia incontri anche la poesia…

La crisi pandemica ha costretto a vedere quelle fragilità del teatro che si cercava di non mettere a tema. La strada da prendere passa per un teatro inserito in una società “attenta allo ‘star bene’ collettivo”.

Fondata da Mounier, «Esprit» ha espresso un movimento cristiano in dialogo con conservatori, marxisti, strutturalisti… Oggi – dopo che Macron è arrivato all’Eliseo – rimane al centro del dibattito pubblico francese.

Le promesse elettorali sembrano sfuggire alla logica, addirittura al più elementare buon senso. Eppure l’onestà intellettuale è “un dovere verso noi stessi e verso tutti coloro che ci candidiamo a rappresentare”.
