News / VP Plus+

News / VP Plus+

L’Italia non è un Paese per giovani
News > VP Plus+
02.12.2023

Dec

2

L'Italia, pure capace di crescita economica durante gli anni del boom, non è riuscita a passare a un'economia innovativa basata sulla conoscenza. A farne le spese sono soprattutto i giovani.

scritto da Giampaolo Galli
Continua >
Un futuro meno tetro è possibile?
News > VP Plus+
02.12.2023

Dec

2

L'aggressione di Hamas e la risposta di Israele sembrano lasciare poco spazio a un futuro meno sanguinoso per i due popoli. È proprio questo il momento di essere "artigiani di pace", come ci chiede Papa Francesco.

scritto da Riccardo Redaelli
Continua >
JFK e il valore alto della politica
News > VP Plus+
18.11.2023

Nov

18

Il 60° anniversario della morte di JFK si accompagna a nuove rivelazioni e discussioni. Il suo mito rimane attuale: la sua statura, al di là delle valutazioni sulla figura, continua a sovrastare i leader contemporanei.

scritto da Paolo Colombo
Continua >
Doppia vulnerabilità: la violenza che non si ferma di fronte alla gravidanza
News > VP Plus+
18.11.2023

Nov

18

Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne: purtroppo nemmeno le donne in gravidanza vengono risparmiate, anzi spesso questa situazione aumenta i rischi.

scritto da Serena Grumi
Continua >
Giovani e denaro: l'epoca del disincanto
News > VP Plus+
04.11.2023

Nov

4

Riprendiamo la discussione sui giovani, lavoro e denaro inaugurata con il pezzo di C. Lucifora in VP Plus 147. I giovani hanno una visione disincantata del denaro, che ha effetti anche sulle scelte lavorative.

scritto da Edoardo Lozza
Continua >
L'ansia degli adolescenti è diventata angoscia
News > VP Plus+
04.11.2023

Nov

4

Per gli adolescenti, chiamati a "essere sé stessi" secondo gli adulti, diventa sempre più difficile crescere. La fragilità degli adulti rende la loro ansia talmente generalizzata, da diventare angoscia.

scritto da Matteo Lancini
Continua >
La bomba e le vittime
News > VP Plus+
21.10.2023

Oct

21

Oppenheimer di Christopher Nolan ha riaperto il dibattito sulle vittime innocenti della bomba atomica. È necessario meditare su quanto viene nascosto e cancellato dalla memoria collettiva, soprattutto in relazione al rischio atomico, sempre più vicino.

scritto da Raffaele Chiarulli
Continua >
I giovani e il lavoro: un percorso in salita
News > VP Plus+
21.10.2023

Oct

21

I dati parlano chiaro: per i giovani c'è poco lavoro ed è anche pagato male. Ma il nostro Paese fa pagare un prezzo più alto alle nuove generazioni. Senza tenere conto del fatto che solo loro possono darci un futuro.

scritto da Claudio Lucifora
Continua >
I silenzi di Pio XII
News > VP Plus+
07.10.2023

Oct

7

La pubblicazione di nuovi documenti rischia paradossalmente di aumentare la confusione su Pio XII. Occorre elaborare un giudizio storico, cioè una spiegazione di una realtà complessa che non ceda a soluzioni semplicistiche.

scritto da Agostino Giovagnoli
Continua >
Attenti al lupo (e alle sue maschere)
News > VP Plus+
07.10.2023

Oct

7

La fiaba di Cappuccetto Rosso svela il fascino segreto esercitato da quel “lupo”, finto “amico” che conduce spesso l’essere umano verso il male. Non è facile riconoscerlo. Il salmo 54 lo afferma con chiarezza: «Più untuosa del burro è la sua bocca, ma nel suo cuore ha la guerra».

scritto da Silvano Petrosino
Continua >

Ultimo fascicolo

Anno: 2023 - n. 5

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Tutta la verità sul Piano Mattei per l’Africa
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 5
Anno: 2023
Il nome del presidente dell’Eni è tornato alla ribalta come uno degli artefici del boom italiano. Ma per capire la sua figura occorre una prospettiva più ampia, ideata e condivisa da intellettuali cattolici. La partecipazione alla esistenza contro il nazifascismo.
Gratis

Inserire il codice per attivare il servizio.