Vita e Pensiero
L’Agenda 2063 e lo sviluppo di The hopeless continent
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2021 - 5


Anno:
2021
L’Africa ha conflitti cronici etnico-religiosi, ma la crescita economica degli ultimi 15 anni e dei processi di democratizzazione fa ben sperare. Il ruolo della Cina e della Russia, le aspettative di Europa e Usa e le ingerenze dei Paesi mediorientali.
€ 4,00
L’Africa subsahariana e il fondamentalismo islamico
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2021 - 5


Anno:
2021
Oggi il continente nero è una delle terre più “esplosive” in fatto di terrorismo jihadista. Una realtà che colpisce anche Kenya, Mozambico e Tanzania e arriva nella regione dei Grandi Laghi. Una mappa per capire cosa si muove dietro le varie sigle.
€ 4,00
L’Africa e le sfide dell’urbanizzazione
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2021 - 5


Anno:
2021
Un fenomeno su scala mondiale che ha dimensioni enormi in Africa: la popolazione del continente duplicherà entro il 2050 e due terzi di tale crescita verranno assorbiti dalle aree urbane. La competizione per la terra e l’aumento della povertà.
€ 4,00
Pnrr, quali sono i punti forti e i punti deboli
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2021 - 5


Anno:
2021
Un primo segno concreto è dato dalla centralità riconosciuta alle riforme nella costruzione della next generation. Al nostro Paese toccano sfide epocali. Buona la scelta di iniziare con fisco e pubblica amministrazione. Resta assente un progetto umano per l’era digitale.
€ 4,00
Un clima di transizione: ambizioni e incertezze
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2021 - 5


Anno:
2021
Dagli Usa all’Europa alla Cina, in quest’anno si è assistito a un rilancio della politica globale contro il cambiamento climatico. Ma vi sono anche segnali contrastanti. E riemerge il divario tra Nord e Sud del mondo. L’impegno forte dei cattolici.
€ 4,00
Le quote di genere nei cda, pari opportunità o efficienza?
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2021 - 5


Anno:
2021
Che bilancio trarre del processo di ribilanciamento dei poteri fra uomini e donne negli organi delle società quotate e di quelle a controllo pubblico? I dati non sono confortanti, dato che le donne dirigenti sono ancora poche, ma il processo va implementato.
€ 4,00
Da un corpo all’altro: sulla differenza dei sessi
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2021 - 5


Anno:
2021
Un’analisi filosofica del progetto di decostruzione della differenza fra maschio e femmina. La sua negazione, o l’affermazione di cinque generi e più, lungi dal portare a una maggiore diversità, non può che immergerci in una totale indifferenza.
€ 4,00
Ma esiste ancora un pensiero cattolico?
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2021 - 5


Anno:
2021
Dopo la stagione subito prima e dopo il Concilio, con figure come von Balthasar e Rahner, Guardini e Del Noce, Maritain e de Lubac, oggi c’è una stagnazione, soprattutto in Italia. Le inutili diatribe sulle presunte contrapposizioni fra Ratzinger e Bergoglio.
€ 4,00
«Fermiamoci un attimo». Grazie a Cervantes e Wallace
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2021 - 5


Anno:
2021
Che la compattezza possa risultare astratta e la rarefazione possa rivelarsi concreta è uno dei grandi temi del Don Chisciotte. Ce lo rivela anche un romanzo dell’autore americano sulle strategie commerciali. Tecnoscienza e consumismo cancellano i sogni?
€ 4,00
Concentrazioni e libri invisibili: i problemi aperti dell’editoria
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2021 - 5


Anno:
2021
Tra acquisizioni e fusioni, in tutto il mondo è in atto un processo di controllo dell’offerta editoriale. Se la lettura cresce anche in Italia, rimane un forte squilibrio fra le regioni. E prevalgono i libri di consumo. I guai dell’editoria cattolica.
€ 4,00
“Resilienza” o “tenacia”? I nuovi dubbi della lingua
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2021 - 5


Anno:
2021
Sono tante le parole divenute di moda nell’uso comune dell’italiano. L’ultima è “resilienza”, ma non dimentichiamo “sostenibilità”, “ristoro”, “ciaociao”… È soprattutto il lessico a recepire le novità. Ma ciò che è gradito oggi può finire ben presto nelle retrovie.
€ 4,00
Il paradosso di Fermi e le civiltà extraterrestri
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2021 - 5


Anno:
2021
Il fisico ai suoi studenti pose un quesito divenuto famoso sugli accordatori di pianoforte di Chicago e applicò il ragionamento alla vita oltre la Terra chiedendosi: «Dove sono tutti quanti?». Domanda valida ancor oggi. Come spiegare gli Ufo.
€ 4,00
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
2022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914