Vita e Pensiero
Argomenti pseudomistici e teologici in letteratura
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2021 - 1


Anno:
2021
L’edizione di due saggi di Blanchot e Kermode ripropone il rapporto fra sacro e letteratura. L’autore francese àncora la scrittura al silenzio e al nulla, lo studioso inglese invece riabilita la tradizione del romanzo. Ma la critica oggi è sempre più in crisi.
€ 4,00
Il “cuore moltiplicato” di Baudelaire
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2021 - 1


Anno:
2021
Al poeta francese si deve la nascita di una nuova estetica, che avrebbe rivoluzionato la poesia francese ed europea. La questione dell’infinito, del male e della sua fede religiosa: si può definire satanico o cristiano? Due parole chiave: incarnazione e carità.
€ 4,00
Dopo l’Occidente: per un nuovo cammino
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2021 - 1


Anno:
2021
L’Occidente crede che il proprio dolore appartenga per forza a tutto il mondo. È una crisi profondissima, in cui la cultura del frammento – di cui i segni sono molteplici – va di pari passo alla traiettoria del tramonto. Per uscirne occorre uno sguardo mistico.
€ 4,00
“Vestire è un atto agricolo”: cambia la produzione culturale
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2021 - 1


Anno:
2021
La pandemia ha messo in crisi l’industria culturale ma non la produzione: in definitiva ha solo accelerato i processi di riorganizzazione delle economie creative e delle pratiche di consumo nelle nostre città. Alcuni esempi per ricavarne una lezione.
€ 4,00
I media e l’epica sportiva dopo The Last Dance
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2021 - 1


Anno:
2021
La serie tv dedicata a Michael Jordan ha sancito la raffigurazione della Nba come autentico romanzo popolare americano. Lo sport è diventato un fenomeno culturale. Le nuove forme della rappresentazione sportiva e gli esempi in Italia.
€ 4,00
Per una letteratura del reale
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2021 - 1


Anno:
2021
È strano che tanti scrittori oggi siano avviliti, come se non avessero di che parlare. Invece c’è tantissimo da fare. La scrittura deve militare per la realtà, lenire le sue ferite più che oltraggiarla. Perché oggi ha più senso consolare che creare.
€ 4,00
La politica nelle serie tv: un «potere seriale»?
digital

formato:
Articolo

Anno:
2020
«Non c’è nulla di più potente di una buona storia», dice Tyrion Lannister subito dopo lo scontro finale di Game of Thrones. E accade sempre più spesso che le serie tv tocchino la questione del potere. Un’analisi da House of Cards a The West Wing e Borgen.
€ 4,00
VITA E PENSIERO - 2020 - 5
digital

formato:
Fascicolo digitale


Anno:
2020
Quinto fascicolo del 2020
€ 10,00
Salvare le cattedrali, un monito per l’Europa
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2020 - 5


Anno:
2020
L’incendio di Notre-Dame e il più recente a Nantes hanno riportato l’attenzione su quelli che sono storicamente i luoghi simbolo della memoria e della civiltà del Vecchio Continente. Stanno forse morendo? L’attualità dell’appello di Proust del 1904...
€ 4,00
Perché possono ancora servire le nazioni
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2020 - 5


Anno:
2020
Nel mondo globale, dove risiede la legittimità della politica? Può forse trovarsi nell’Europa? Ed esiste ancora un futuro per gli spazi nazionali? Un dibattito a tre voci su una questione niente affatto scontata, oltre il politicamente corretto...
€ 4,00
Il Sé oltre la brutalità: la fine del liberalismo
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2020 - 5


Anno:
2020
Costruendo l’immagine liberale del mondo, Hobbes e Locke dipinsero un’umanità dominata dalla brutale ricerca dell’interesse individuale. Ma oggi la società è caratterizzata da una costante cooperazione. E la concezione liberale imbocca un inevitabile declino...
€ 4,00
La battaglia dell’Africa contro il virus e il debito
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2020 - 5


Anno:
2020
La crisi sanitaria ha provocato una spinta recessiva a livello continentale, per la prima volta dopo 25 anni. Acuita dalle agenzie di rating che hanno declassato dieci nazioni. Va risolta la questione del debito: condono o conversione in valuta locale?
€ 4,00
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
2022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914