Vita e Pensiero
Energia nucleare e responsabilità umana
novitàdigital

Anno:
2025
A 80 anni dai bombardamenti atomici su Hiroshima e Nagasaki, una riflessione inedita in Italia del filosofo tedesco. Le conseguenze sull’Europa e sul mondo del riarmo nucleare secondo l’equilibrio della minaccia reciproca. Il timore di un nuovo diluvio universale.
€ 4,00
La seconda era di Trump fra minacce e illusioni
novitàdigital

Anno:
2025
Il neopresidente non si presenta più come il federatore delle liberaldemocrazie, ma come il curatore degli esclusivi interessi nazionali americani. Sotto la crosta della lotta alla cultura woke si palesa uno scontro ben più decisivo per le sorti della democrazia.
€ 4,00
L’Indonesia dopo le elezioni: cosa si aspettano i cristiani?
novitàdigital

Anno:
2025
È il quarto Paese più popoloso al mondo e con il maggior numero di musulmani, e da poco ha eletto un nuovo presidente. Il rapporto positivo fra islam e cristianesimo anche dopo la visita del Papa. No all’estremismo e alle discriminazioni religiose.
€ 4,00
Non tutto è buio in Corea del Nord
novitàdigital

Anno:
2025
Nonostante le tensioni sorte dall’impiego di soldati in Ucraina, vi sono concrete speranze di cambiamento. Dopo la chiusura totale al tempo del Covid, riapre l’ambasciata svedese. La situazione dei cristiani. La testimonianza di un’operatrice umanitaria.
€ 4,00
Haiti, come combattere la spirale della violenza
novitàdigital

Anno:
2025
Prima il terremoto del 2010, poi dal 2018 il terrore imposto dalle bande armate che nel 2024 è esploso ancora una volta nella capitale Port-au-Prince. L’incapacità del governo di uscire dalla crisi e l’impegno del volontariato per i giovani e per i poveri.
€ 4,00
Le religioni mondiali e i fantasmi degli imperi
novitàdigital

Anno:
2025
Molti fattori portano al successo o al fallimento dei movimenti religiosi, dalla demografia al clima, ma la storia religiosa del mondo può essere compresa poco senza riferirsi alle realtà imperiali. Un’eredità che riguarda cristianesimo, islam, buddhismo e induismo.
Gratis
Elogio della “terza via” per rilanciare la cultura politica
novitàdigital

Anno:
2025
Un progetto di cui si parla da decenni, un’ipotesi che ha manifestato fragilità, ma che oggi è possibile recuperare in un contesto post-ideologico. Il personalismo di Mounier e Olivetti e il meridionalismo di Compagna. Un ruolo propositivo degli intellettuali.
Gratis
Se il capitalismo mette a rischio la democrazia
novitàdigital

Anno:
2025
Dal 1980 in poi, il capitalismo americano si è trasformato in un’economia del “vincitore-prende-tutto”, con monopoli di grandi imprese basati sull’innovazione e con un conseguente aumento delle disuguaglianze. L’intreccio fra potere di mercato e potere politico.
€ 4,00
Il serpente in paradiso e la geopolitica del petrolio
novitàdigital

Anno:
2025
La crescente frammentazione e instabilità a livello mondiale ha visto reagire il mondo economico e finanziario in maniera resiliente. Il dibattito fra gli economisti e i leader politici sulla crescita economica, le materie prime e le risorse energetiche.
€ 4,00
Da Ambrogio alla civitas ambrosiana
novitàdigital

Anno:
2025
Esiste un filo ideale che annoda le varie epoche della storia di Milano, dal IV secolo fino ai nostri giorni. Nel patrono la città stessa trova una forma di identificazione simbolica difficilmente riscontrabile in altre realtà cittadine. La specificità del rito.
€ 4,00
La magia della lettura e la passione per l’attesa
digital

Anno:
2024
L’amore per i libri nato in famiglia, grazie all’assenza della tv e all’influenza materna. La predilezione per quegli scrittori che non intendono spiegare tutto e lasciano perciò spazio all’immaginazione, come Giorgio Manganelli. Per raccontare i libri meglio il teatro del cinema.
€ 4,00
Streamcasting, l’ibrido fra la Tv e le piattaforme
digital

Anno:
2024
L’era di internet ha modificato il mercato televisivo, ormai diviso fra media tradizionali e piattaforme. Ma la vecchia Tv non è destinata all’estinzione e si è trasformata adeguandosi al cambiamento. E le piattaforme di streaming si rivolgono a un pubblico più ampio.
€ 4,00
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
2025202420232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914