Vita e Pensiero
Paesi frugali e spendaccioni: ecco la verità
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2020 - 5


Anno:
2020
Dopo alcuni mesi di immobilismo dell’Europa, faticosamente si è approdati a un accordo sul debito comune. Alcuni dati sulla spesa pubblica e sul deficit aiutano a smascherare la presunta superiorità morale dei Paesi del Nord su quelli del Sud...
€ 4,00
Lavoro (più) sicuro in conseguenza del Covid
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2020 - 5


Anno:
2020
La pandemia ha devastato l’economia e distrutto il lavoro. Per ripartire si tratta di affrontare seriamente il discorso delle relazioni industriali. Imprese e sindacato sono chiamati a “detemporalizzare” la propria azione. Ecco come e con quali effetti positivi...
€ 4,00
Quale filosofia possibile dopo la crisi del virus
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2020 - 5


Anno:
2020
Le due teorie dello stato di eccezione e dell’immunità di gregge si sono rivelate inefficaci. Appartengono a una filosofia della necessità (e non della libertà) che predica l’abbandono al destino. L’unica risposta è nella responsabilità e nella condivisione...
€ 4,00
Noi, mendicanti di senso, e il dolore innocente
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2020 - 5


Anno:
2020
Il dramma che il Coronavirus ha scatenato sul nostro pianeta fa riemergere anche nelle menti dei più distratti, accentuandolo, il problema o, se vogliamo, il mistero del male – del male che si abbatte sull’uomo, come nel caso dei terremoti o delle pestilenze...
€ 4,00
Il lockdown ha messo a nudo il cristianesimo
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2020 - 5


Anno:
2020
Ridotto ad apparire come il braccio spirituale degli Stati e a offrire loro la sua garanzia morale, il cristianesimo si è trovato di fronte al rischio di una disfatta spirituale. Invece questa è l’occasione non per battersi il petto ma per rinnovarsi...
€ 4,00
La grande dimenticata: ma tornare a scuola non basta
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2020 - 5


Anno:
2020
Solo avendo a mente qual è il senso della scuola si potrà capire – lavorando sul modo di fare lezione, di fare interagire gli alunni, di pensare gli spazi (anche all’aperto) e i tempi – come tenere insieme il diritto alla salute e il diritto all’istruzione ed evitare un irrigidimento didattico...
€ 4,00
Il nuovo volto del monachesimo europeo
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2020 - 5


Anno:
2020
Negli ultimi secoli, in ambito cattolico, il richiamo al silenzio è andato via via affievolendosi, ma mentre molti monasteri e conventi stanno chiudendo per mancanza di vocazioni, cresce il numero di coloro che si sentono chiamati a intraprendere cammini interiori...
€ 4,00
Rovine o macerie? Il dilemma della Cancel Culture
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2020 - 5


Anno:
11/2020
La nuova tendenza pretende che il lato oscuro della storia possa essere cancellato e rimosso. Non si tratta di invocare pacificazioni posticce, né di suggerire ambigue equivalenze tra vittime e carnefici. Ma la memoria storica non si alimenta del vuoto...
€ 4,00
Ritrovare Ivan Illich, intellettuale cattolico
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2020 - 5


Anno:
2020
Chi lo ritiene un guru, chi un grande pensatore laico: l’uscita dell’opera omnia ristabilisce la sua appartenenza alla Chiesa, anche dopo la condanna che dovette subire. E fa risaltare la sua visione anticipatrice, dal ruolo del sacerdote al valore del silenzio e della preghiera...
€ 4,00
Dante fra Primo Levi e María Zambrano
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2020 - 5


Anno:
2020
Educazione, civiltà, senso del passato: il settimo centenario della morte del Sommo Poeta è l’occasione di riflettere sull’uso dei classici da parte del potere. Attraverso due grandi personaggi del ’900, la filosofa spagnola e lo scrittore prigioniero ad Auschwitz...
€ 4,00
Digitale, corale e globale: il nuovo volto dell’arte
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2020 - 5


Anno:
2020
Nei mesi scorsi musei, gallerie, fiere e singoli artisti si sono reinventati grazie alla rete offrendo una miriade di eventi per incontrare il pubblico. L’arte digitale ha confermato il suo ruolo di avanguardia nella sperimentazione di pratiche e linguaggi...
€ 4,00
Le periferie urbane nei mondi che cambiano
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2020 - 5


Anno:
2020
Cantata mirabilmente negli anni Sessanta da Jannacci, la periferia delle grandi città è diventata luogo di conflitti latenti, di legami privi di qualità etiche, di emancipazioni irrealizzabili soprattutto per le giovani generazioni. Appunti per una dignità possibile...
€ 4,00
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914