Rivista Vita e Pensiero Vendita online articoli e abbonamenti

VITA E PENSIERO

Rivista culturale dell'Università Cattolica del Sacro Cuore

Frequenza: 6 numeri all'anno

“Vita e Pensiero” è una rivista di cultura e dibattito, fondata nel 1914 e promossa dall’Università Cattolica, aperta a tutte le riflessioni che permettono di comprendere l’evoluzione del mondo contemporaneo. A partire dal 2003 si è rinnovata dando spazio alle analisi di autori internazionali come Charles Taylor e Zygmunt Bauman, René Girard e Tzvetan Todorov, Julia Kristeva e Philip Jenkins. Temi come il futuro dell’Europa e l’ospitalità, la cultura classica e le neuroscienze, la razionalità e il dialogo fra culture e religioni sono alcuni degli argomenti trattati frequentemente, sia da parte di docenti dell’Ateneo che da personalità esterne, credenti e non credenti. Una rubrica fissa dal taglio del tutto particolare è “L’intruso”, in cui hanno trovato spazio personaggi del mondo dello spettacolo, della tv e dello sport come Milena Gabanelli, Fiorello, Giorgio Faletti, Piero Chiambretti, Pif, Antonio Albanese, Linus, Giacomo Poretti, Giovanni Trapattoni, Riccardo Iacona.

ISSN carta: 0042-725X
ISSN digitale: 2785-1125

Comitato di Direzione
FRANCO ANELLI Direttore responsabile
LORENZO ORNAGHI
ROBERTO RIGHETTO Coordinatore della redazione

Redazione
DANIELE BELLASIO, KATIA BIONDI, GERARDO FERRARI, FAUSTO MACONI, EUGENIA MONTAGNINI, DAMIANO PALANO, ROBERTO PRESILLA

Comitato scientifico
CLAUDIO GIULIODORI, PAOLO AJMONE MARSAN, GIAN PAOLO BARBETTA, ROBERTO BERNABEI, FRANCESCO BOTTURI, DOMENICO DELLI GATTI, BRUNO GIARDINA, RAFFAELLA IAFRATE, ERMANNO PACCAGNINI, STEFANO PAREGLIO, VITTORIO EMANUELE PARSI, GIOVANNI PETRELLA, ANDREA SANTINI, ANTONELLA SCIARRONE ALIBRANDI, FRANCESCO TIMPANO, ALDO TRAVI

Contatti:

Ultimo fascicolo

Anno: 2023 - n. 4

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Quale economia per una società giusta
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 4
Anno: 2023
Le politiche del neoliberismo hanno fallito, aggravando le disuguaglianze senza far crescere il benessere. Partivano da un falso concetto di libertà rinnegando i valori dell’Illuminismo. L’alternativa del “capitalismo progressivo” fra Stato, mercato e società civile.
€ 4,00
Egemonia culturale: uno sguardo cristiano
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 4
Anno: 2023
Il dibattito promosso dalla rivista sulla cultura nel nostro Paese si conclude con alcune voci del mondo cattolico. In una fase di crisi evidente, esplosa durante la pandemia, come la Chiesa può continuare a parlare al Paese? E attraverso quale cultura?
€ 4,00
Ma i libri per bambini richiedono la sovversione
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 1
Anno: 2023
La letteratura per l’infanzia nel nostro tempo è in larga parte insignificante: pubblicizzata e descritta come oggetto di consumo, è diventata inoffensiva e scontata. Tornare a Jules Verne e al Capitano Nemo per lottare contro la disumanità del nostro tempo.
€ 4,00

Inserire il codice per attivare il servizio.