Capuzzi: Sfida epica in Brasile fra Lula e Bolsonaro

Capuzzi: Sfida epica in Brasile fra Lula e Bolsonaro

29.09.2022
Lula versus Bolsonaro. L’icona del progressismo latinoamericano contro il Trump carioca. Con quattro anni di ritardo, alla fi ne, il duello avrà luogo. Non sorprende, dunque, che media ed esperti abbiano defi nito “epica” la sfi da del prossimo 2 ottobre. I protagonisti sono leader che hanno marcato a fuoco due stagioni cruciali, per quanto opposte, della storia politica brasiliana. Quando, vent’anni fa, il Gigante del Sud elesse l’ex operaio metallurgico, sindacalista e guida del Partido dos trabalhadores (Pt), il Paese stava per entrare in un ciclo di boom di prezzi delle materie prime. Proventi con i quali Luiz Inácio Lula da Silva fi nanziò i programmi sociali in grado di far uscire almeno 28 milioni di donne e uomini dalla povertà. Nel 2018, la vittoria del capo dell’ultradestra, considerato fi no a poco prima un “personaggio di folclore”, è stata il prodotto del disincanto. Nei quindici anni precedenti, la nazione era passata dall’euforia collettiva alla depressione nazionale. Il sogno di una crescita costante e inclusiva si era trasformato in un incubo fatto di recessione e corruzione. Al cambiamento – di realtà, certo ma anche, e in misura non secondaria, di narrativa – ha contribuito, in primo luogo, la diminuzione del valore delle commodities nel mercato globale da cui l’economia braVita e Pensiero 4 siliana era e, tuttora, è dipendente. Determinante, però, per il crollo di immagine nazionale agli occhi dei cittadini è stato lo scandalo Lava Jato, la maxi-inchiesta per corruzione, iniziata nel luglio 2013 a Curitiba e terminata con un pronunciamento di “non imparzialità” della Corte Suprema nei confronti del suo artefi ce, il rampante giudice Sergio Moro. Se manager e politici di ogni schieramento sono fi niti nella bufera e tutti i partiti tradizionali sono usciti in frantumi dall’affaire, per il Pt e per il suo mentore, complice l’accanimento dei media, il colpo è stato durissimo.

Scarica e leggi l'articolo completo.
 
Sfida epica in Brasile fra Lula e Bolsonaro
Autore: Lucia Capuzzi
Formato: Articolo
Il prossimo 2 ottobre vedrà contendersi la carica di presidente l’icona del progressismo sudamericano e il Trump carioca, in un Paese colpito dalla pandemia e dalla crisi economica. I fattori in gioco e il peso nel voto degli evangelicali e dei militari.
Gratis

Array
(
    [acquista_oltre_giacenza] => 1
    [codice_fiscale_obbligatorio] => 1
    [coming_soon] => 0
    [disabilita_inserimento_ordini_backend] => 0
    [fattura_obbligatoria] => 1
    [fuori_servizio] => 0
    [homepage_genere] => 0
    [insert_partecipanti_corso] => 0
    [moderazione_commenti] => 0
    [mostra_commenti_articoli] => 0
    [mostra_commenti_libri] => 0
    [multispedizione] => 0
    [pagamento_disattivo] => 0
    [reminder_carrello] => 0
    [sconto_tipologia_utente] => carrello
)

Ultimo fascicolo

Anno: 2023 - n. 1

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Ma i libri per bambini richiedono la sovversione
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 1
Anno: 2023
La letteratura per l’infanzia nel nostro tempo è in larga parte insignificante: pubblicizzata e descritta come oggetto di consumo, è diventata inoffensiva e scontata. Tornare a Jules Verne e al Capitano Nemo per lottare contro la disumanità del nostro tempo.
€ 4,00
Nel fuoco e nel sangue la fine di Smirne, la bellissima
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2022 - 6
Anno: 2022
Un secolo fa si consumava l’ultimo atto della persecuzione scatenata dai turchi verso le minoranze cristiane dell’impero: armeni, greci e siriaci. Dopo il genocidio armeno del 1915 e la fine della prima guerra mondiale, la città venne messa a ferro e fuoco.
Gratis

Inserire il codice per attivare il servizio.