Lévinas: La filosofia di Karol Wojtyła
![]() VITA E PENSIERO - 2014 - 6
|
|
autori: | Autori vari |
formato: | Fascicolo digitale |
prezzo: | |
vai alla scheda » |
Desidero subito precisare che il mio contributo intende limitarsi alla prima parte della proposizione che fa da titolo a questo nostro incontro. Non entrerò nei problemi che riguardano gli scritti di Sua Santità Giovanni Paolo II. Mi permetto di avanzare talune notazioni sul pensiero filosofico di Sua Eminenza il cardinale Wojtyła. Senza dubbio, in questo pensiero che non teme le ascensioni, il tratto più notevole è l’estrema fedeltà alla norma del discorso filosofico: l’analisi resta fedele a un linguaggio che si tiene con rigore entro la luce naturale e che, oserei dire, diffida dell’illuminazione teologica. Devo confessare che pur attenendomi alla medesima norma, mi permetto, nei miei modesti scritti, di far ricorso più di quanto non faccia il cardinale Wojtyła, al testo biblico e alla sua ermeneutica.
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914