Il fanatismo? Non è affatto un eccesso di religione
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
È frutto di una teologia che ha messo Dio in disparte. Non dobbiamo credere che riguardi solo l’islam, ma nemmeno mettere tutti sullo stesso piano, decretando che ci sono fanatici dappertutto e sottintendendo che il problema non è il fanatismo ma la religione. Biografia dell'autoreAdrien Candiard (Parigi 1982), dopo essersi dedicato alla politica, nel 2006 è entrato nell’Ordine domenicano. Oggi risiede a Il Cairo, dove è membro dell’Institut dominicain d’études orientales (Ideo). Si occupa di islam e ha scritto diversi saggi di spiritualità. Grazie al libro Sulla soglia della coscienza ha vinto il Prix de la liberté intérieure. Nel 2017 ha conseguito il Prix des libraires religieux per il volume Veilleur, où en est la nuit?, che Emi pubblicherà nel 2021. Ha scritto anche l’opera teatrale Le cinquième évangile, insignita del Prix Jacques Hamel. |