La mente parlante: le neuroscienze e la lettura
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
È attraverso l’ascolto che si accende la curiosità per la lettura. Non dipende da un fatto genetico, non è qualcosa di innato che dipende da come è programmato il nostro cervello. L’abitudine alla lettura è legata a una sensibilizzazione da parte della famiglia e della scuola.
Biografia dell'autoreAlberto Oliverio, professore emerito di Psicobiologia all’Università La Sapienza di Roma, si occupa delle basi biologiche del comportamento. Ha lavorato in numerosi istituti di ricerca internazionali, tra cui il Karolinska di Stoccolma e il Brain Research Institute dell’Ucla a Los Angeles. È autore di oltre 400 pubblicazioni scientifiche e di saggi divulgativi, tra cui Prima lezione di neuroscienze (2002), Dove ci porta la scienza (2003), Geografia della mente (2008), La vita nascosta del cervello (2009), Neuropedagogia (2015). |
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914